L’essere umano è per sua natura fatto di imperfezioni. Un discorso che vale anche quando si parla di bellezza e che va necessariamente tenuto presente ancora di più in un contesto come quello della società attuale i cui canoni sono però in evoluzione.
Se come sostiene il geniale pianista Vladimir Horowitz “La perfezione è di per sé imperfezione”, altrettanto importante è prendersi cura del benessere della propria pelle, tanto dal punto di vista fisico che psicologico.
La qualità della cute ha infatti un impatto notevole sulla vita di tutti i giorni e sulla percezione che la persona ha di sé. Pertanto, sul suo strato superficiale possono fare la comparsa delle macchie pigmentarie, la cui causa può essere dovuta a molteplici fattori, compreso il naturale trascorrere degli anni.
Oggi un valido aiuto per mitigarne l’impatto è rappresentato dai cosmetici di ultima generazione come miamo pigment control siero viso anti-macchie. La sua formulazione è efficace per uniformare l’incarnato e a renderlo più luminoso, complice la riduzione delle macchie e il rallentamento dei processi di invecchiamento; è inoltre adatta per tutti i tipi di pelle.
In questo articolo scopriamo qualcosa di più su un prodotto come il siero viso anti-macchie, sempre più consigliato dagli esperti della bellezza e capace davvero di fare la differenza. Il suo uso può venire inserito all’interno della beauty routine già a partire dai trent’anni e persino prima, se ci si accorge di averne la necessità.
Cosa sono le macchie pigmentarie e perché compaiono
Le macchie che si formano sul viso non sono altro che delle discromie: alterazioni del normale colorito della pelle che interessano alcune zone in particolare.
Le cause di tale fenomeno sono piuttosto variegate e hanno come minimo comune denominatore delle anomalie per quanto riguarda la Melanina, un pigmento tipico della cute che tende a cambiare negli anni.
Le più comuni sono:
● Squilibri ormonali.
● Esposizione ai raggi del sole non protetta o non fatta nel modo corretto.
● Acne.
● Presenza di cicatrici.
● Utilizzo di farmaci fotosensibilizzanti.
● Invecchiamento.
● Gravidanza. Si tratta di macchie che tendono ad andare via generalmente dopo il parto.
Le discromie della pelle possono comparire oltre che sul viso anche sul collo, sul corpo e nel petto. Il colore può essere più scuro oppure più chiaro ed è legato a filo diretto a una molecola presente nei globuli rossi la cui funzione è il trasporto dell’ossigeno: l’emoglobina.
È dalla sua maggiore concentrazione, ad esempio, che deriva il colore rossastro della pelle durante l’attività fisica.
Un altro fattore che influenza il colorito sono i carotenoidi, presenti in un’ampia gamma di alimenti e soprattutto in quelli di origine vegetale, dalle albicocche agli spinaci. È perciò necessario non abusarne in modo da evitare il rischio di avere un aspetto tendenzialmente aranciato.
Quando è utile usare un siero anti-macchie
Le macchie possono comparire sul viso a qualsiasi età. Si intensificano, tuttavia, a partire dai 50 anni, ovvero con l’avvento della menopausa.
È quindi da questa età che si rivela utile applicare un siero anti-macchie come miamo pigment control, in grado di donare maggiore luminosità e bellezza all’epidermide.
Si tratta di un prodotto da inserire all’interno della beauty routine di tutti i giorni e per il quale bastano poche gocce: un eccesso di quantità è nocivo per la condizione di equilibrio della pelle, che potrebbe diventare grassa e di conseguenza unta.
Il siero può anche essere steso nella parte del collo e del petto. Va applicato almeno una volta al giorno e preferibilmente due: mattina e sera. Dovrebbe essere sempre abbinato a una crema anti-age o comunque idratante, in grado di ottimizzarne l’efficacia.
Altri accorgimenti utili
Il siero viso anti-macchie per risultare ancora più efficace può essere adoperato insieme ad altri accorgimenti e prodotti.
A cominciare dalle protezioni solari, da inserire nella routine dell’estate nonché in quella dei periodi più freddi dell’anno: questo perché il sole non va mai in vacanza.
A contenere un filtro solare sono la maggior parte delle formulazioni per il viso che si possono trovare in farmacia, in grado di tutelare la pelle a 360°. In questo modo l’epidermide si trova a poter esprimere al massimo tutto il suo potenziale, anche per quanto riguarda la bellezza.
Un altro trattamento valido è il peeling, contenente acidi aventi un’azione esfoliante sulla pelle, mentre per alcune macchie particolari si può inoltre decidere di andare dal dermatologo per un trattamento laser.
Infine, il fattore capace di fare davvero la differenza quando si parla di macchie pigmentarie è la prevenzione.
Occorre in tal senso adottare un’alimentazione bilanciata ed equilibrata, facendo in modo che non manchino mai gli ingredienti in cui si trova concentrata la Vitamina C e aver cura del benessere della pelle fin da giovanissimi.
Anche l’attività fisica aiuta a mantenere l’epidermide giovane e bella, non a caso sono attualmente oggetto di studio attività quali quelle della ginnastica facciale con tanto di pesi ergonomici ad hoc.
Pubblicità
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali