Segui i nostri consigli naturali di un periodo di detox per preparare il tuo corpo ad affrontare la stagione fredda. Questo e tanto altro per il mese di Ottobre.
I consigli che leggerai in questa rubrica sono forniti dall'Almanacco Barbanera, che da 260 anni distribuisce consigli dettati dall'esperienza e dall'osservazione della natura e degli usi di generazioni. L'almanacco, seguendo le fasi lunari, elargisce utili consigli e buone pratiche per la gestione della casa, il benessere della persona, la cura dell'orto e del giardino.
Pubblicità
BENESSERE CON LA NATURA
TEMPO DI DETOX
L’arrivo dell’autunno è il momento ideale per depurare il fegato. La strategia disintossicante aiuterà anche ad affrontare meglio l’inverno. Ecco un programma di tre settimane a base di tisane.
Prima settimana: tre giorni con tisana di ortica per iniziare gradualmente, quattro giorni con tisana amara di carciofo per un efficace drenaggio.
Seconda settimana: ogni sera tisana di cardo mariano per rigenerare il fegato.
Terza settimana: fatevi preparare in erboristeria una tisana a base di cumino, curcuma, tarassaco, cardo mariano e menta in pari quantità. Un cucchiaio di miscela in 250 ml di acqua bollente, da bere durante la mattinata, completa il ciclo di depurazione.
Photo credit: depositphotos.com
PIÙ BELLI E IN FORMA
GINNASTICA PER GLI OCCHI
Rinforzate la vista facendo della ginnastica per gli occhi. Stendete il braccio destro davanti a voi all’altezza degli occhi, mano a pugno con il pollice alzato. Mettete a fuoco il pollice e poi avvicinatelo lentamente agli occhi, continuando a metterlo a fuoco crescente con entrambi gli occhi. Allontanatelo di nuovo allo stesso modo. Ripetete con l’altro braccio. Una volta al giorno.
UN CALDO BERRETTO
Con le temperature che scendono, indossate berretti contro le sinusiti, sciarpe contro il mal di gola, maglie che coprano i reni contro le coliche e pantaloni caldi contro le cistiti. Il sistema immunitario si rafforza con l’echinacea, pianta immunostimolante.
Photo credit: depositphotos.com
IL LINGUAGGIO DI FIORI E PIANTE
LA GIUNCHIGLIA
La giunchiglia, Narcissus jonquilla, è una pianta erbacea delle Amarillidacee, con foglie cilindriche. I suoi fiori appartengono allo stesso genere botanico del narciso e si fanno ammirare per i fiori di un giallo intenso, molto profumati e apprezzati nell’industria dei profumi. Per questo suo effluvio intenso e inebriante è considerata il simbolo del desiderio e del languore d’amore. Ma il linguaggio simbolico dei fiori attribuisce alla giunchiglia anche un altro importante significato, quello dell’amicizia: regalare una giunchiglia dopo un litigio o una separazione equivale a esplicitare il desiderio che rinasca l’affetto.

Photo credit: depositphotos.com
Hanno detto:
Amare, non è guardarsi l’un l’altro, è guardare nella stessa direzione.
Antoine de Saint-Exupéry
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali