Acqua, acqua, acqua ....  non dimentichiamo che bere molto fa bene ed in questo periodo l'acqua è una delle chiavi per il benessere del nostro corpo e dell'ambiente. Non sprechiamola, ma idratiamoci a sufficienza e con regolarità.
I consigli che leggerai in questa rubrica sono forniti dall'Almanacco Barbanera, che da 260 anni distribuisce consigli dettati dall'esperienza e dall'osservazione della natura e degli usi di generazioni. L'almanacco, seguendo le fasi lunari, elargisce  utili consigli e buone pratiche per la gestione della casa, il benessere della persona, la cura dell'orto e del giardino.  

Pubblicità

BENESSERE CON LA NATURA

QUANTA ACQUA BERE

L’acqua è il miglior depurativo. Sappiamo tutti che dobbiamo bere tanto, ma come fare per bere abbastanza acqua durante la giornata? Non esiste una risposta uguale per tutti. Dipende da quanta attività fisica si fa. Chi conduce una vita sedentaria dovrebbe bere 9 bicchieri di acqua al giorno, chi segue un’attività fisica moderata o di media intensità dovrebbe assumerne da 10 a 11 bicchieri, chi svolge un’attività fisica intensa dovrebbe bere 14 bicchieri d’acqua.
È consigliabile abituarsi a farlo con metodo, senza aspettare di avere sete, anche perché lo stimolo della sete diminuisce con l’età: in questo modo si resta sempre idratati.

Bere acqua

Photo credit: depositphotos.com

PIÙ BELLI E IN FORMA 

IN VIAGGIO SENZA STRESS

Se gli spostamenti vi hanno affaticato e avvertite stanchezza legata al viaggio, all’arrivo nel luogo di vacanza evitate di mangiare. Bevete acqua e miele e riposate al buio. Solo quando vi sentirete più tranquilli e rilassati, andate al ristorante.

UNA COCCOLA PER I PIEDI

Dopo lunghe passeggiate in montagna, massaggiate i piedi con l’oleolito (soluzione oleosa) di arnica montana, antinfiammatorio. In cammino portate calze tecnologiche di ricambio, affinché il piede non sia mai troppo umido: l’umidità favorisce la formazione di lesioni e vesciche. Non dimenticate i cerotti anti vescica, da applicare al primo segno di arrossamento.

Massaggio ai piedi

Photo credit: depositphotos.com

IL LINGUAGGIO DI FIORI E PIANTE

PENSIAMO ALLE PIANTE

Se si va in vacanza è d’obbligo trovare qualcuno che annaffi le piante per noi. In realtà, se si parte solo per qualche giorno, si potrà ricorrere ad uno strato di torba inzuppato d’acqua che manterrà umido il terriccio. Altra soluzione può essere quella di lasciare una o più bottiglie piene d’acqua con il collo infilato nel terreno. Il liquido uscirà lentamente, annaffiandole un po’ alla volta. Infine sarà bene riunire tutti i vasi nella stanza più fresca evitando i punti con luce diretta.

Innaffiiare i fiori

Photo credit: depositphotos.com

Hanno detto:

Un eroe è colui che fa ciò che può. Gli altri non fanno.
Romain Rolland

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Giugno 2023
L M M G V S D
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2