In estate è necessario idratarsi maggiormente per compensare l'eccesiva sudorazione e diminuire il consumo di dolci.
I consigli che leggerai in questa rubrica sono forniti dall'Almanacco Barbanera, che da 260 anni distribuisce consigli dettati dall'esperienza e dall'osservazione della natura e degli usi di generazioni. L'almanacco, seguendo le fasi lunari, elargisce  utili consigli e buone pratiche per la gestione della casa, il benessere della persona, la cura dell'orto e del giardino.  

Pubblicità

BENESSERE CON LA NATURA

IDRATAZIONE, SI' GRAZIE!

In estate il corpo si rinfresca grazie al sudore, che evaporando raffredda la pelle e fa scendere la temperatura interna. Questo processo naturale disperde elevate quantità di liquidi e sali minerali, che vanno sempre reintegrati per evitare un’eccessiva disidratazione. Chi suda in modo abbondante di solito si sente più stanco col caldo estivo. Una bella strategia è aumentare il consumo di frutta e verdura cruda, anche in forma di estratti liquidi. Sono utili anche le bevande a base di sodio, potassio e magnesio. Ma quale scegliere? In caso di forte sudorazione vanno bene le bevande ipotoniche, a rapida reidratazione, con le stesse caratteristiche del sudore.

Bere acqua

Foto di congerdesign da Pixabay

PIÙ BELLI E IN FORMA 

RIDUCIAMO IL CONSUMO DI DOLCI

E’ bene introdurre abitudini volte a ridurre il consumo di dolci: bere molta acqua, mangiare integrale, colazione proteica al mattino e molta cannella. E’ stato clinicamente dimostrato che la cannella stabilizza gli zuccheri nel sangue ed ha effetti benefici sul pancreas.

STIMOLARE L'INTESTINO

Tre pesche cotte al vapore, mangiate la mattina a digiuno, sono un efficace aiuto naturale per stimolare la funzionalità intestinale e combattere la stitichezza. Sono controindicate in caso di diabete o ulcere.

Intestino

Foto di Alicia Harper da Pixabay

IL LINGUAGGIO DI FIORI E PIANTE

LA POTENTILLA

La potentilla, perfetta miniatura di rosellina selvatica, è legata a un’antica leggenda altoatesina. Si racconta che sulla verde conca di Bolzano si estendeva un giardino, nascosto tra le rocce e circondato da un sottile filo di seta: era il Rosengarten, il giardino di Laurino, re dei nani custodi di ricchezze e pietre preziose. La fama di questo posto incantato giunse a Teodorico, re dei Goti, che lo distrusse. Nude rocce si ergono ora nel luogo una volta coperto da deliziose potentille ma, nelle sere d’estate, quando il sole tinge di rosa le Dolomiti, qualcuno dice di vedere ancora il giardino di re Laurino. La potentilla è simbolo della tenacia.

Potentilla
Foto di Pezibear da Pixabay

Hanno detto:

Occorre molta pazienza per impararla.
Stanisław Jerzy Lec

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Giugno 2023
L M M G V S D
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2