Qualche piccolo trucco per neutralizzare le maledette zanzare e molto altro da sapere per rimanere belle ed in salute con metodi naturali.
I consigli che leggerai in questa rubrica sono forniti dall'Almanacco Barbanera, che da 260 anni distribuisce consigli dettati dall'esperienza e dall'osservazione della natura e degli usi di generazioni. L'almanacco, seguendo le fasi lunari, elargisce  utili consigli e buone pratiche per la gestione della casa, il benessere della persona, la cura dell'orto e del giardino.  

Pubblicità

BENESSERE CON LA NATURA

ZANZARE ADDIO!!!

Finalmente il caldo e la luce estiva. Ma attenzione a un inconveniente: le zanzare! Per fortuna ci sono rimedi naturali, e non solo chimici, per combatterle efficacemente. Gli oli essenziali di citronella e geranio, per esempio, possono essere utilizzati nei diffusori o sulla pelle diluiti in olio di jojoba. Nelle stanze potete tenere un piatto con un po’ di acqua e detersivo per piatti con la schiuma, oppure una mezza cipolla rivolta verso l’alto con alcuni chiodi di garofano. Utile anche un decotto di menta e basilico, filtrato e spruzzato sulla pelle. Mangiare peperoncino, lievito di birra e aglio crea un odore della pelle sgradito agli insetti.

Metodi per combattere le zanzare

Foto di Zoran Dakovic da Pixabay

PIÙ BELLI E IN FORMA 

UN IMPACCO PER GLI OCCHI

In caso di occhi arrossati un aiuto efficace può venire dall’eufrasia. Fate bollire 2 cucchiai di erba secca in 2 tazze d’acqua per 20 minuti. Poi filtrate con una garza sterile e, dopo averlo fatto raffreddare, usate questo decotto dalle proprietà decongestionanti per bagni oculari e impacchi.

PICCOLE SFIDE QUOTIDIANE

Per migliorare l’elasticità neurale, ovvero l’intelligenza, servono sempre nuovi stimoli. Ad esempio, cambiare strada per andare al lavoro, lavarsi i denti con la mano opposta, provare sapori inediti, studiare una lingua straniera. È importante sfidare se stessi e trovare nuovi modi di fare le cose, così si espande la mente.

Impacco per occhi stanchi ed arrossati

Foto di StockSnap da Pixabay

IL LINGUAGGIO DI FIORI E PIANTE

L'AZALEA

L’azalea è una pianta cespugliosa, con rami sottili e legnosi, e con numerosi fiori riuniti al termine dei rami: questa sua naturale bellezza l’ha fatta molto apprezzare non soltanto in Europa, ma anche in Cina, dove è paragonata a una bella donna. Forse per i suoi petali così delicati ed eleganti, è divenuta il simbolo dell’amore casto, significato che cambia a seconda del suo colore: l’azalea bianca esprime questo pensiero: “Sono pieno di felicità e riconoscenza”, mentre quella rosa vuol dire: “Sono felice di essere amato”. In senso più ampio, l’azalea è simbolo della temperanza e della moderazione.

Azalea
Foto di dae jeung kim da Pixabay

Hanno detto:

Il desiderio, muovendo sempre verso ciò che ci è più contrario, ci costringe ad amare quel che ci farà soffrire.
Marcel Proust

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Giugno 2023
L M M G V S D
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2