Marzo: torna timidamente la primavera. E' il momento di ritrovare l'equilibrio con naturalezza.

Questi consigli sono offerti dall'Almanacco Barbanera il più celebre almanacco d'Italia che dona consigli e trucchi per una vita all'insegna della bellezza e del benessere naturale.

Pubblicità

BENESSERE CON LA NATURA

RILASSARSI PER RECUPERARE EQUILIBRIO

Quando siamo rilassati, la vita è un paradiso. Rilassarsi significa tornare in equilibrio, il nostro stato naturale. Il rilassamento è uno strumento innato per recuperare la salute. Abbiamo tutti poco tempo libero, inoltre, in questo difficile periodo di pandemia, anche il normale svolgimento della quotidianità risulta pesantemente alterato: è quindi quanto mai importante gestire al meglio il proprio tempo. La strategia più giusta è inserire momenti di rilassamento tra le attività quotidiane, in modo da potersi rilassare diverse volte al giorno. Meditazione in silenzio, yoga facile per rilassare i muscoli, esercizio fisico più aerobico, leggere un libro piacevole, ascoltare musica tranquilla, bere una tisana. E soprattutto coltivare pensieri positivi, con gli occhi chiusi, respirando con calma.

PIÙ BELLI E IN FORMA 

RIMEDI VERDI ANTICELLULITE

Contrastate la cellulite massaggiando 2 volte al giorno le zone critiche con 30 ml di olio di sesamo o macadamia a cui avrete aggiunto 8 gocce di olio essenziale di cipresso, che favorisce la circolazione linfatica, e 5 gocce di olio essenziale di cedro, che stimola la circolazione sanguigna. Per ottenere risultati apprezzabili serve costanza. 

Cellulite

Foto creata da master1305 - it.freepik.com

IMPACCHI CONTRO L'HERPES

In caso di herpes, pomate a base di melissa o impacchi con infuso di melissa (2 cucchiaini di foglie secche in 1 bicchiere di acqua bollente) aiutano a guarire più in fretta. Se bevete l’infuso – efficace  antistress – 2 volte al giorno, la guarigione sarà ancora più rapida.

 

IL LINGUAGGIO DEI FIORI

ULMARIA, PROFUMATA E AROMATICA

Conosciuta anche con il nome di “regina dei prati”, l’ulmaria era tra le piante favorite della regina d’Inghilterra, Elisabetta I. Ha un aspetto leggero, soffice, e le sue foglie rimandano alla fragranza della pianta del tè. Spesso le foglie e i fiori venivano usati nei pot-pourri, dato che il loro profumo diventa ancora più amabile col passare del tempo. Gli anglosassoni la chiamavano anche “idromele dolce” e “pianta della sposa”, poiché era mescolata con l’idromele per ottenere l’aroma caratteristico dei vini greci ma era anche un elemento importante delle feste nuziali. Forse perché si alza superbamente con le sue alte corone di fiori, l’ulmaria è simbolo della vanità.

Spirea Ulmaria

Foto di Samuel Stone da Pixabay

Hanno detto:
La vera bellezza, dopo tutto, sta  nella purezza del cuore.
Gandhi

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Novembre 2023
L M M G V S D
30 31 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 1 2 3