Vivendo l’inverno in modo positivo, con armonia ed equilibrio, si arriva all’estate in buona forma.
Questi consigli sono offerti dall'Almanacco Barbanera il più celebre almanacco d'Italia che esce per il nuovo anno 2021. Questa è la 259° edizione stampata dato che la prima stampa è datata 1762.
L'Almanacco è formato da tante preziose pagine piene di consigli per il buon vivere a cui affidarsi durante tutto l'anno.
E' ricco di rubriche e di piccoli segreti: il saper fare, i proverbi e tanti consigli per il benessere, il tempo libero, la casa, la buona cucina, l’orto e il giardino seguendo il ritmo della Luna e delle stagioni.
Riporto una bella riflessione delle prime pagine di apertura che speriamo possa essere di buon auspicio : "Il bello della vita è che c’è sempre un momento per rinascere, ripartire, per dare a tutto un senso nuovo. Un’altra primavera aprirà scenari impensati, riallaccerà il tempo, le relazioni, lo scorrere di una quotidianità che costruisce il futuro".
Pubblicità
BENESSERE CON LA NATURA
INVERNO SERENO, ESTATE FELICE
Vivendo l’inverno in modo positivo, con armonia ed equilibrio, si arriva all’estate in buona forma. La chiave sta nel cervello, che più di tutti gli altri organi risente del cambio di stagione perché modula il suo funzionamento in base alla quantità di luce che riceve. Quando d’inverno il buio e il freddo prendono il sopravvento, bisogna soddisfare la parte di noi che necessita di luce e calore attraverso profumi naturali e infusi di piante, che lo stimolano a produrre le molecole del rilassamento. In particolare, è utile inalare gli aromi delle piante estive, come la lavanda, che libera la luce e il calore immagazzinati. Inoltre si può assumere alla sera, per tutto il mese, una tisana a base di tiglio e fiori d’arancio, rilassante e aromatica. In questo modo i recettori trasmettono un benessere duraturo e costante a tutto l’organismo, che ritroverà più facilmente l’armonia già dalla primavera mantenendola per tutta l’estate.
Foto Credit www.gonfialarete.com
PIÙ BELLI E IN FORMA
CREMA PROTETTIVA PER I PIU' PICCOLI
Con il freddo, anche i bambini hanno bisogno di una crema protettiva per il viso. Mescolate a bagnomaria 30 g di olio di mandorle, 30 g di oleolito di calendula (in erboristeria) e 2 cucchiai di cera d’api. Quando la crema è quasi fredda, aggiungete 4 gocce di olio essenziale di rosa. È delicatissima e previene gli arrossamenti.
Foto credit di www.organicfacts.net
DETERSIONE DEL VISO
Quando lavate il viso ricordate che la pelle sensibile o secca va sciacquata con acqua tiepida, la pelle normale due volte con l’acqua tiepida e una con l’acqua fredda, se invece la pelle è grassa potete alternare acqua calda con acqua fredda.
TISANA PER LA TOSSE SECCA
Mettete in infusione per 10 minuti in ¼ di litro di acqua bollente 4 cucchiai della seguente miscela: farfaro, verbasco, liquirizia, malva, altea e marrubio (in erboristeria). Se ne bevono 3 tazze al giorno, ben calde dolcificate con miele.
IL LINGUAGGIO DEI FIORI
CASCARA SAGRADA, LA PIANTA DELLA SERENITA'
Rhamnus purshiana è il suo nome scientifico, ma è molto più nota col nome spagnolo di cascara sagrada, ovvero “sacra corteccia”. Il nome non deve stupire perché a questa pianta, appartenente alla famiglia delle Ramnacee, è legata una leggenda spagnola. Si narra che l’albero sarebbe stato conosciuto dagli Ebrei che con il suo legno costruirono l’Arca Santa. Leggende a parte, certamente la pianta era conosciuta in California nel XVIII secolo e solo un secolo dopo fu portata in Europa. La cascara sagrada, tipica dell’America settentrionale, può raggiungere i tre o quattro metri di altezza e si presenta con fiori bianchi in ombrelle e frutti a drupa nerastra. La pianta è legata a simbologie positive: forse per le qualità della sua “sacra” corteccia è considerata simbolo del ristoro e della serenità.
Hanno detto:
La bellezza è una forma di genio, anzi, è più alta del genio perché non necessita di spiegazioni.
Oscar Wilde
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali