La pratica dello yoga fatta di mattina appena alzati, aiuta a rilassarsi ed ad avere un migliore controllo di se stessi. Questo e altri consigli sono offerti dall'Almanacco Barbanera il più celebre almanacco d'Italia che viene pubblicato fin dal 1762, con tante preziose pagine di buon vivere a cui affidarsi durante tutto l'anno.
Pubblicità
BENESSERE CON LA NATURA
SERENI APPENA SVEGLI
Al mattino comincia ad esserci meno luce, così diventa più faticoso alzarsi... Ma esiste un modo semplice per iniziare bene la giornata e avere più energia durante il giorno: praticare yoga al mattino. Vale la pena sacrificare qualche minuto di sonno per fare un po’ di sano esercizio. Anche se inizialmente può sembrare difficile, attivando un po’ di forza di volontà, la qualità della giornata migliorerà notevolmente. Lo yoga aiuta infatti ad avere meno stress, maggiore flessibilità, più calma e controllo di se stessi. Non serve fare cose difficili, basta cominciare dall’esercizio più classico, che non a caso si chiama Saluto al Sole!
PIÙ BELLI E IN FORMA
MIELE PER MANI IDRATATE
In caso di mani molto arrossate e screpolate, prima di andare a dormire applicate del miele allungato con 1 cucchiaio di gel di aloe e 1 di acqua di rose, poi indossate dei guantini di cotone. Al mattino sciacquate con acqua tiepida. E ricordate di mettere i guanti protettivi ogni volta che usate un detersivo e quando spolverate, la polvere è molto irritante.
COLLO TONICO E GIOVANE
Per tonificare la muscolatura del collo e contrastare il doppio mento espirate portando il mento alla fossetta clavicolare, poi inspirate alzandolo il più possibile. Ripetete più volte al giorno lentamente.
RITUALI DI BENESSERE
Ecco un efficace bagno ristoratore in 4 mosse: 5 minuti di ginnastica o salto della corda per riattivare la circolazione; acqua tiepida; uso di un olio essenziale stimolante come il rosmarino sciolto in 1 cucchiaino di miele da versare nell’acqua; frizione finale con un olio profumato naturale.
IL LINGUAGGIO DEI FIORI
Limonella, dai fiori rigeneranti
Pianta aromatica delle Rutacee, il dittamo – chiamato anche limonella o frassinella – ama la collina, gli alberi, i cespugli. È un’erbacea perenne, coperta di peli: il fusto è eretto con foglie pennate e fiori irregolari bianchi o venati di rosa. Secondo una leggenda il nobile limone amava così tanto questa pianticella dai petali delicati, che l’inondò del suo profumo perché si ricordasse sempre del suo amore. Da allora il dittamo porta il nome di limonella ed emana un acuto odore di limone. I suoi fiori producono un’acqua profumata molto ricercata per la composizione di cosmetici e inebrianti profumi. Dalle sue sommità fiorite si ottiene un infuso dall’azione antispasmodica, forse per questo è il simbolo del ristoro; per altri è invece simbolo delle pene d’amore.

Hanno detto:
Vieni tu dal cielo o sorgi dall’abisso, Bellezza?
Charles Baudelaire
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali