Seguendo una dieta vegana anche una sola volta a settimana, si ottiene una depurazione dell'organismo.
Questi consigli sono offerti dall'Almanacco Barbanera il più celebre almanacco d'Italia che viene pubblicato fin dal 1762,  con tante preziose pagine di buon vivere a cui affidarsi durante tutto l'anno.  

Pubblicità

BENESSERE CON LA NATURA

DETOX CON UN GIORNO VEGAN A SETTIMANA

In estate aumenta l’esigenza di depurare l’organismo. Un’idea per seguire un programma di depurazione salutare può venire dalla dieta vegana. Non serve diventare vegani, basta eliminare gli alimenti di origine animale per un solo giorno alla settimana, da cui deriva un alleggerimento dell’organismo. Per non correre il rischio di finire con il mangiare solo pasta e insalata, ecco quali alimenti introdurre per un’alimentazione disintossicante. Cereali integrali a colazione, legumi anche freschi in insalata a pranzo, proteine vegetali a cena, frutta secca e semi oleaginosi come spuntino. Insomma, introducendo meno grassi animali ci si depura.

Vegan

Foto di www.rawpixel.com

PIÙ BELLI E IN FORMA 

LATTE DETERGENTE ALLA CAROTA

Preparate un latte detergente adatto alla stagione estiva lasciando per tutta la notte in frigorifero una ciotola di latte con una carota grattugiata. Colate schiacciando bene la carota e usate la lozione ottenuta. Questo latte aiuta a proteggere la pelle del viso dai raggi ultravioletti, ma in spiaggia non dimenticate di usare un cappello a larga tesa.

SOPRACCIGLIA PIU' FOLTE

Per infoltire le sopracciglia, di sera spazzolatele con uno spazzolino a setole morbide e poi applicate un po’ di olio di ricino mescolato con gel di aloe. Il gel di aloe è utile anche di giorno per tenerle in ordine

 

Sopracciglia

Foto di Giulia Marotta da Pixabay


IL LINGUAGGIO DEI FIORI 
L’oleandro, tra bellezza e sensualità

Chiamato per la prima volta da D’Annunzio col nome di “lauro rosa”, l’oleandro è una pianta che si presenta con lunghe foglie affilate di colore verde intenso: si ritiene che per la particolare conformazione delle foglie in vertici di tre, simboleggi l’armonia dell’universo. Anche nel Medioevo la pianta era legata a simbologie positive, poiché una leggenda voleva che sul bastone di Giuseppe fosse fiorito un oleandro e, da qui, venne la denominazione di “mazza di San Giuseppe”. Nel linguaggio dei fiori, la pianta simboleggia la baldanza per l’ostentazione della sua sensualità e bellezza.

Oleandro
Foto di Hans Braxmeier da Pixabay

Hanno detto:

La bellezza è l’eternità che si mira in uno specchio.
Khalil Gibral

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Settembre 2023
L M M G V S D
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 1