E' risaputo che bere fa bene! Ma quanta acqua bisogna bere nel corso della giornata?
Questi consigli sono offerti dall'Almanacco Barbanera il più celebre almanacco d'Italia che viene pubblicato fin dal 1762, con tante preziose pagine di buon vivere a cui affidarsi durante tutto l'anno.
Pubblicità
BERE PIU' ACQUA, MA QUANTA
Primavera, voglia di purificarsi. Il migliore depurativo naturale? L’acqua! Ma quanta berne nel corso della giornata? Non c’è una risposta uguale per tutti, la giusta quantità dipende da quanta attività fisica si svolge durante il giorno. Chi conduce una vita sedentaria dovrebbe bere 9 bicchieri di acqua al giorno (1 bicchiere equivale a 150 ml). Chi svolge un’attività fisica moderata o di media intensità dovrebbe berne tra i 10 e gli 11, mentre a chi pratica uno sport intenso servono 14 bicchieri di acqua al giorno. Dato che lo stimolo della sete diminuisce con l’età, è meglio abituarsi a bere con metodo, senza aspettare di avere sete: in questo modo ci si idrata in modo costante.
Foto di Albero foto creata da freepik - it.freepik.com
PIÙ BELLI E IN FORMA
Seta per capelli fragili
Se avete i capelli fragili dormite su cuscini con federe in satin di cotone o di seta, evitate invece quelle a trama grossa o di lino, che provocano un leggero attrito.
Foto di Persone foto creata da Racool_studio - it.freepik.com
Melissa contro l’herpes
In caso di herpes, pomate a base di melissa o impacchi con infuso di melissa (2 cucchiaini di foglie secche in 1 bicchiere di acqua bollente) aiutano a guarire più in fretta. Bevendo l’infuso, antistress, 2 volte al giorno, la guarigione sarà ancora più rapida.
Contro la rinite allergica
Se soffrite di rinite allergica, provate queste cure naturali: lavaggi frequenti al naso con acqua senza cloro in cui sia stato disciolto del sale marino e 30 gocce di Ribes nigrum come integratore 3 volte al giorno. Aiuta anche mangiare capperi che, stando a quanto scoperto dai ricercatori dell’Università di Catania, hanno uno spiccato effetto antiallergico.
IL LINGUAGGIO DEI FIORI
Orchidea, meravigliosa raffinatezza
Pianta antichissima, l’orchidea fiorisce da gennaio a giugno, a seconda delle specie. Una leggenda greca narra che Orchis, giovane colpevole di aver dimostrato troppo impetuosamente il proprio amore a una Baccante del seguito di Dioniso, fu sbranato, per ordine di lei, da leoni, tigri e pantere. In seguito la Baccante si pentì della sua atroce vendetta e pregò gli dei di far tornare sulla terra l’ucciso sotto forma di fiore: nacque così la prima orchidea. Nell’antica Cina l’orchidea era simbolo di perfezione. In Europa arrivò nel Settecento e per la sua forma così particolare divenne l’emblema della fecondità maschile e della passione irresistibile. È anche simbolo di raffinatezza e lusso.

Hanno detto:
La bellezza non è qualcosa per cui si gareggia: ciascuno ha qualcosa di bello da scoprire; l’attenzione è la chiave della scoperta.
Dacia Maraini
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali