Pelle morbida e idratata con una ricetta naturale, questo e altri rimedi per il mese di Dicembre.
Questi consigli sono offerti dall'Almanacco Barbanera il più celebre almanacco d'Italia che esce questo mese per il nuovo anno 2020. Questa è la 258° edizione, dato che l'Almanacco viene pubblicato fin dal 1762,  con tante preziose pagine di buon vivere a cui affidarsi durante tutto l'anno.
E' ricco di rubriche  e di piccoli segreti: il saper fare, i proverbi e  tanti consigli per il benessere, il tempo libero, la casa, la buona cucina, l’orto e il giardino seguendo il ritmo della Luna e delle stagioni. Un prezioso alleato per la quotidianità che è stato dichiarato dall'Unesco come Patrimonio dell’Umanità.


Almanacco Barbanera 2020

 

Pubblicità

IN FORMA CON IL MAGNESIO

Secondo studi scientifici, un basso livello di magnesio causa ansia, insonnia, iperemotività, debolezza e disturbi della memoria. Si è riscontrato che sia la raffinazione sia la cottura eccessiva dei cibi possono portare a una riduzione del magnesio disponibile. Questa carenza aumenta in presenza di stress, sia fisico sia psichico, che provoca la fuoriuscita del magnesio dalle cellule e la sua eliminazione attraverso le urine. Per affrontare meglio questo mese invernale, particolarmente intenso per gli impegni che il periodo natalizio porta con sé, si può assumere un integratore di magnesio, da acquistare in farmacia, erboristeria o anche al supermercato. Sarà il modo migliore per vivere la stagione fredda senza cali fisiologici.

Magnesio

Photo credit www.webmd.com

PIÙ BELLI E IN FORMA 

Pelle morbida e idratata

Miscelate una confezione di panna fresca, 10 gocce di olio essenziale di mandarino e 3 cucchiai di farina di riso. Massaggiateci bene il corpo, poi immergetevi per 10 minuti nella vasca e fate una doccia tiepida. La pelle risulterà morbidissima e voi sarete pronti a brillare per le feste natalizie!

Crema per corpo handmade

Photo credit: foodscross.com 

Vite rossa per la circolazione

Se avete le mani sempre fredde e la causa è la cattiva circolazione, aiutatevi bevendo due volte al giorno un infuso di vite rossa, preparato con 15 g di foglie lasciate in infusione per 10 minuti in 1 dl di acqua bollente.


PIÙ BELLI E IN FORMA 
Stella di Natale, per far festa insieme

La stella di Natale è giunta a noi dal continente americano, dove era legata a riti pagani e cresceva rigogliosamente nei chinampas, i giardini dei re aztechi. Una leggenda messicana narra che nella notte di Natale tutti i bambini portavano doni al piccolo Gesù, solo Pedrino, un bambino sensibile e poverissimo, non aveva nulla da offrirgli e piangeva per il dispiacere. Per consolarlo, un angelo suggerì al bambino di portare alla grotta un po’ di legna secca per scaldare Gesù. Quando Pedrino raccolse quei rami secchi si accorse che da essi erano spuntati dei bellissimi fiori rossi: le stelle di Natale. Agli inizi del Novecento, nel Nordamerica la Stella iniziò ad essere utilizzata per decorare le case a Natale: da allora è simbolo di amore e desiderio di fare festa insieme.

Stella di Natale - Poensitia
Foto di Kerstin Riemer da Pixabay

Hanno detto:

Viene tu dal cielo profondo o sorgi dall’abisso, Bellezza?
Charles Baudelaire

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Ottobre 2023
L M M G V S D
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5