I consigli di bellezza e benessere naturale che leggerai riguardano il periodo dell'anno in cui iniziano i primi caldi, con tutte le problematiche che ne derivano.
Sono offerti dall'Almanacco Barbanera dal 1762, il più celebre almanacco d'Italia.
Pubblicità
PRESSIONE BASSA? MAI PIU'
Se il caldo e l’umidità portano a cali di pressione, è necessario bere molto per evitare un’eccessiva perdita di liquidi, non esporsi al sole nelle ore più calde ed astenersi dall’attività fisica nelle ore centrali della giornata. È importante non eccedere con il cibo, perché mangiare troppo rallenta la digestione e incide sulla pressione. Chi suda molto può farsi consigliare un integratore di sali minerali naturali, magari da sciogliere in acqua. Se poi si è colti da un improvviso calo di pressione, bisogna stendersi a terra e sollevare le gambe. Volendo, si può anche eseguire un semplice esercizio come stringere e allentare i pugni diverse volte.
photo credit: Pixabay
PIÙ BELLI E IN FORMA
Centrifugato disintossicante
Per disintossicare l’organismo è ottimo un centrifugato a base di sedano, rapanello, poco zenzero, carota, finocchio e il succo di un limone. Contro la ritenzione idrica, invece è utile un centrifugato a base di ciliegie, pompelmo e qualche grappolino di ribes.

Il giusto colore per i capelli
Scegliere la tinta per i capelli è piuttosto complicato: bisogna valutare il colore di pelle, occhi e sopracciglia. A volte il contrasto tra le sopracciglia e i capelli, se netto, può dare buoni risultati, come biondi e sopracciglia scure, ma due toni differenti di castano hanno un effetto davvero poco gradevole.
IL LINGUAGGIO DEI FIORI
Petunia, il colore della speranza
Pianta estremamente decorativa per il gran numero di fiori che produce, semplici o doppi, oppure a forma di campanula, nei colori bianco, rosa, rosso, viola, lavanda, giallo, uniti o screziati, sbocciano da maggio a novembre, regalando un’esplosione di colore. Il nome petunia deriva dalla voce lessicale dei Tupi, tribù india del Brasile, “petun” che significa “tabacco”. Fu scoperta dall’esploratore botanico Filibert de Commerson, alla caccia di piante inusuali ai margini delle folte foreste brasiliane. La petunia dalle generose e multicolori corolle simboleggia, nel linguaggio dei fiori, la speranza.

photo credit: Pixabay
Hanno detto:
La bellezza è l’unica cosa contro cui la forza del tempo sia vana. Ciò che è bello è una gioia per tutte le stagioni, ed è un possesso per tutta l’eternità.
Oscar Wilde
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali