Respirare correttamente oltre a far bene al corpo aiuta ad alleggerire la mente.
Questi consigli di bellezza e benessere naturale sono offerti dall'Almanacco Barbanera dal 1762, il più celebre almanacco d'Italia.
Pubblicità
IL RESPIRO CHE PURIFICA
Oltre a depurare il corpo, perché non purificare anche la mente, per rispondere al bisogno di leggerezza di questa stagione? La pratica migliore è respirare all’aria aperta. Sempre dal naso e non dalla bocca. Cercate di prolungare soprattutto l’espirazione, in modo da far uscire la maggior parte delle tossine prodotte dall’organismo. Potete provare a far durare l’espirazione il doppio rispetto all’inspirazione. Cominciate contando la lunghezza dell’inspirazione ed espirate contando il doppio. È molto utile alleggerire la mente dai pensieri negativi e depurare il corpo, che ha sempre bisogno di eliminare le tossine e rinnovarsi.
photo credit: www.liberamenteyoga.it
PIÙ BELLI E IN FORMA
Argan per capelli morbidi
Se avete capelli secchi o barba ispida, l’olio di argan, ricco di vitamina E e di acidi grassi, è un vero toccasana. Usatelo tre volte alla settimana, la sera. Al mattino fate uno shampoo delicato.
Cure naturali per l’acne
Nei prati già fiorisce il Geranium robertianum, dalle benefiche proprietà antinfiammatorie e antisettiche. In caso di acne o foruncoli, raccoglietene un pugno tra fiori e foglie, fatene al mortaio una pasta e, con una garza, applicatela sulla pelle più volte al giorno fino alla guarigione.
Bagno rilassante alla lavanda
Se a causa del troppo lavoro o dei primi caldi vi ritrovate a fare i conti con l’insonnia, immergetevi prima di dormire in un bagno tiepido per 20 minuti, aggiungendo all’acqua 30 gocce di olio essenziale di lavanda, rinfrescante e calmante.
photo credit: pixabay.com
IL LINGUAGGIO DEI FIORI
Bella di notte, fiore della dolce timidezza
Prima che Linneo la battezzasse nel modo che tutti conoscono, la bella di notte era chiamata admirabilis, cioè “sorprendente, degna di ammirazione”. La specie presenta caratteristiche singolari, come il fatto che spesso una stessa pianta ha fiori di colori diversi, oltre a corolle screziate, che fioriscono dalla primavera e per tutta l’estate. I fiori della bella di notte, inoltre, si aprono dopo il tramonto, per tornare a chiudersi nelle prime ore del mattino. Il comportamento della pianta, che mai offre la sua bellezza al sole come intimorita dal suo splendore, l’ha resa simbolo della dolce e tenera timidezza di fronte allo sbocciare della passione.

photo credit: Image by Anniroc Znuk from Pixabay
Hanno detto:
La bellezza delle cose regna nella mente di chi le contempla.
David Hume
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali