Ci stiamo avvicinando alla Primavera e questa è la stagione in cui le allergie si rifanno sentire, ecco alcuni metodi per prevenirle.
Questi consigli di bellezza e benessere naturale sono offerti dall'Almanacco Barbanera dal 1762, il più celebre almanacco d'Italia.
ALLERGIE ? NO GRAZIE!
La presenza di tossine nell’organismo abbassa le difese immunitarie e favorisce la comparsa di allergie. Un adeguato piano di depurazione può aiutare. Disintossicare il fegato nel periodo primaverile è utile a tutti, ma ancora di più a chi soffre di allergie. La natura offre alimenti stagionali che favoriscono la depurazione epatica, come le erbe di campo amare. Occorre assumere molti antiossidanti e vitamine, soprattutto in presenza di congiuntivite e rinite. Molto meglio evitare i cibi industriali e confezionati, in modo particolare se presentano nell’etichetta il termine “aromi naturali”, perché dietro a questo termine si celano spesso sostanze allergizzanti.
Pubblicità
photo credit: www.ridgelyretreat.com
PIÙ BELLI E IN FORMA
Massaggi e idratazione
Quando fate un massaggio, ricordate di bere un bicchiere d’acqua, meglio se leggermente tiepida, sia prima che dopo. L’acqua lava via dall’organismo le tossine rilasciate dal massaggio. E ricordate che una scarsa idratazione dopo un massaggio può causare dolori muscolari e sonnolenza.
Pancia piatta
Nella ginnastica quotidiana non trascurate le torsioni del busto, tenendo il bacino fermo, da stesi e in piedi. Questi esercizi rinforzano i muscoli obliqui dell’addome, snelliscono la pancia e rendono il punto vita più snello.
photo credit: pixabay.com
IL LINGUAGGIO DEI FIORI
Pervinca, fiore dell’amicizia
È una pianta sempreverde, con fiori blu o violacei, che si stende sul terreno con lunghi steli sparpagliati, propagandosi gioiosamente in ogni direzione. È uno dei nostri fiori più antichi e nel Medioevo era simbolo di immortalità. Secondo la leggenda è un’erba consacrata a Venere, dea dell’amore, che aumenta la fertilità. Il nome della pianta è composto dalla preposizione per e il verbo latino vincire, che significa “legare”: forse per questo motivo si credeva che mangiare foglie di pervinca giovasse all’unione coniugale e che gli sposi che ne facevano uso vivessero sempre felicemente insieme. Probabilmente proprio a causa del suo nome, la pervinca è divenuta simbolo dei legami, in modo particolare dell’amicizia.

photo credit: pixabay.com
Hanno detto:
L’assenza di difetti nella bellezza è di per sé un difetto.
Henry Havelock Ellis
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali