Ci si comincia a scoprire ed abbiamo bisogno di un corpo sano e tonico da mostrare: segui i 4 buoni consigli per raggiungere questo obbiettivo.
Queste notizie ed altri consigli sono offerti dall'Almanacco Barbanera dal 1762, il più celebre almanacco d'Italia.
photo credit: www.pixabay.com
PIU' TONICI SI DIVENTA
Finalmente giornate più soleggiate! Non sono ancora molto calde, ma fanno nascere il desiderio di scoprirsi e sentirsi leggeri. Se volete avere un corpo scattante, dedicatevi al suo benessere seguendo una strategia in quattro mosse. La prima riguarda la corretta alimentazione. Il cibo deve avere due caratteristiche: essere iposodico, con poco sale, e piuttosto integrale, cioè senza ingredienti raffinati. La seconda: durante il giorno bisogna bere acqua naturale a temperatura ambiente e tisane leggermente depurative, ad esempio a base di ortica. La terza, non trascurare mai l’esercizio fisico: 30 minuti di camminata veloce al giorno sono sufficienti per migliorare la circolazione e tonificare le gambe. La quarta: effettuare delle docce fredde alle gambe, almeno 20 minuti di fresco anche per caviglie e polpacci doloranti e in presenza di formicolii. L’acqua fredda tonifica i vasi sanguigni, stimola la circolazione e drena i liquidi in eccesso.
Pubblicità
PIÙ BELLI E IN FORMA
Piedi perfetti per i sandali
Per preparare i piedi ai sandali, prima di coricarvi fate un pediluvio in acqua tiepida, a cui avrete aggiunto una manciata di sale marino e un’aspirina effervescente. Passate poi la pietra pomice sui talloni e alla fine massaggiate i piedi con un ricco olio di avocado agli agrumi, insistendo dove la pelle è più spessa.
Rassodare i glutei
Per rassodare i glutei e rinforzare la schiena, ogni giorno, distesi proni su un tappetino, allungate gambe e braccia e alzatele senza sollevare il bacino da terra, mantenendo la posizione per qualche respiro. Ripetete l’esercizio dieci volte.
photo credit: www.mulherbeleza.com.br
Benefico olio di vinaccioli
Se, pur bevendo a sufficienza, avete la bocca secca, prima di andare a dormire massaggiate la lingua e le mascelle con olio di vinaccioli, estratto dai semi dell’uva: si acquista in farmacia o in erboristeria. Al risveglio, poi, vi aiuterà anche bere mezza tazzina di succo d’aloe.
IL LINGUAGGIO DEI FIORI
Ginestra, splendida e solare
Forse perché attecchisce in qualsiasi luogo e non ha bisogno di cure particolari, la ginestra è divenuta simbolo di modestia e umiltà. Non a caso Giacomo Leopardi celebra la “odorata ginestra, contenta dei deserti” come compagna e consolatrice delle amare sorti dell’umanità. Con le sue radici un tempo si fabbricava cordame per le navi e con i suoi rami scope. Fino alla seconda metà degli anni ’50 se ne ricavavano fibre per tessuti poveri, a volte misti a canapa. Per il giallo vivo dei suoi fiori la ginestra è anche simbolo della luce e dello splendore. In Inghilterra si usa regalare agli sposi rami di ginestra come augurio di prosperità.
photo credit: pixabay.com
Hanno detto:
Il sorriso è alla bellezza quello che il sale è alle vivande.
Carlo Dossi
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali