Una dentatura sana ed un bel sorriso è sicuramente un biglietto da visita importante. Cura i tuoi denti in maniera naturale con una ricetta naturale.
Queste notizie ed altri consigli sono offerti dall'Almanacco Barbanera dal 1762, il più celebre almanacco d'Italia.

Dentatura sana - Photo credit: pixabay.com 
photo credit: pixabay.com

UN SORRISO CHE AFFASCINA

È molto importante curare l’igiene orale, ogni giorno e nel modo più naturale possibile. Ma se è  essenziale occuparsi della salute dei denti, anche quella delle gengive non va trascurata: un sorriso sano dipende infatti da entrambi. Per il benessere dei denti potete preparare un ottimo dentifricio “fai da te” mescolando 4 cucchiai di gel di aloe, 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio e 4 gocce di olio essenziale di menta.
L’aloe è antinfiammatorio, il bicarbonato pulisce, la menta rende il dentifricio fresco e gradevole. Si conserva in frigorifero in un barattolo chiuso.
Per le gengive arrossate o infiammate, potete usare il gel puro di aloe: ¼ di bicchiere da tenere in bocca per 5 minuti, sciacquando poi bene. Riduce il dolore provocato da infezioni o infiammazioni ed è utile anche per prevenire eventuali arrossamenti. Combatte la carie e non è abrasivo sullo smalto dei denti.

Pubblicità

PIÙ BELLI E IN FORMA

Chioma sana e fluente

Dopo averli lavati, non frizionate i capelli vigorosamente con l’asciugamano, rischiereste di spezzarli: esercitate invece una leggera pressione tamponando i capelli con la spugna.

Capelli - Photo credit: pixabay.com

photo credit:  pixabay.com

Massaggi rigeneranti

I massaggi con oli essenziali, fatti con 20 gocce in 100 ml di olio di mandorle, aiutano a sciogliere le tensioni. Particolarmente adatti ylang ylang e rosa. Assicuratevi che siano naturali al 100%.

Tisana antistress

Allontana lo stress la profumata tisana che potete preparare mettendo in infusione in 200 ml di acqua 1 cucchiaio di petali di rosa, 1 cucchiaio di foglie di melissa e mezzo cucchiaio di coni di luppolo. Lasciate riposare per 10 minuti, filtrate e bevete la tisana nei momenti dedicati al vostro relax.

IL LINGUAGGIO DEI FIORI

Viola del pensiero, speranza di felicità

Una volta, per essere ricordati, si usava inviare alle persone più care la viola del pensiero, fiore dai petali vellutati che virano dal crema al giallo, al blu scuro, al porpora fino al nero. La tenera pensée, il cui nome è la traduzione della parola francese “pensiero”, è il fiore del ricordo, citata anche da Shakespeare che ne fa una sorta di filtro d’amore nel Sogno di una notte di mezza estate. È chiamata anche “erba della Trinità”, perché spesso la viola del pensiero è caratterizzata da tre colori, rimandando simbolicamente alla Santissima Trinità. Nel linguaggio dei fiori le violette bianche simboleggiano stima e rispetto, azzurre l’amore, gialle speranza di felicità.

Viola del Pensiero - Photo credit: Pixabay.com

photo credit: pixabay.com

Hanno detto:

La bellezza è l’unica cosa contro cui la forza del tempo sia vana. Ciò che è bello è una gioia per tutte le stagioni, ed è un possesso per tutte le eternità.
Oscar Wilde

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Giugno 2023
L M M G V S D
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2