Una corretta alimentazione protegge infatti dai disturbi della stagione fredda, innalza la temperatura corporea e previene sovrappeso e colesterolo alto.
Questi e altri consigli per stare bene e sentirti bella in maniera naturale sotto le feste natalizie.
Queste notizie sono offerte dall'Almanacco Barbanera dal 1762, il più celebre almanacco d'Italia.

Frutta secca 
photo credit: pixabay.com

QUANDO ARRIVA IL FREDDO

Di questo periodo, alcuni cibi fanno meglio di altri. Una corretta alimentazione protegge infatti dai disturbi della stagione fredda, innalza la temperatura corporea e previene – cosa davvero utile nel durante le festività natalizie! – sovrappeso e colesterolo alto. Ecco allora che aglio e cipolla svolgono una potente azione antibatterica. I legumi, tra cui fagioli, ceci, piselli e lenticchie, contengono fibre e ferro, utili all’eliminazione delle scorie e dei radicali liberi. La frutta secca di stagione ha molta vitamina C. Spinaci, cicoria, zucca, rape, carote, cavolfiori e broccoli forniscono invece sali minerali e vitamine con effetti antiossidanti. Bene anche il pesce che, ricco di acidi grassi essenziali, favorisce l’adattamento dell’organismo alle basse temperature.

Pubblicità

PIÙ BELLI E IN FORMA

Viso giovane e luminoso

Per un volto splendente, preparate una maschera nutriente mescolando ½ avocado, ½ banana, poco succo di limone e 1 capsula di vitamina E. Stendete la maschera sul viso e sul collo ben puliti e lasciate in posa per 15 minuti. Questo trattamento, se fatto regolarmente, attenua le macchie scure della pelle.

Maschera di Bellezza

photo credit:  fresh-beauty.com.au

Dalla frutta il benessere

Se gli eccessi alimentari delle feste causano bruciori di stomaco, per qualche giorno mangiate solo mele, banane, crema di avena, patate e pesce cotti al vapore e conditi con olio crudo. Bevete tisane di camomilla romana (quella amara), evitando caffè.

Contro l’emicrania

Per contrastare l’emicrania applicate sulle tempie e sulla nuca olio concentrato di menta giapponese (in erboristeria). Per prevenirla, invece, bevete molta acqua. Efficaci anche il relax, un’alimentazione per lo più vegetariana e una regolare attività intestinale.

IL LINGUAGGIO DEI FIORI

Pungitopo, un augurio di prosperità

Il pungitopo, che adorna e rallegra le nostre case durante il periodo natalizio, è un piccolo arbusto sempreverde che spesso forma grovigli di vegetazione impenetrabile per la durezza delle false foglie che portano al centro i fiori. Il naturalista rinascimentale Pietro Andrea Mattioli scriveva che con le sue fronde spinose si proteggeva la carne salata dai topi e dagli altri roditori: forse da qui deriva il nome così singolare. Il pungitopo ha foglie lucidissime e resistenti di un bel verde intenso,  e delle bacche rosse che rimangono immutate per tutto l’inverno: per questo motivo la pianta è simbolo delle cose che durano e della prosperità.

Pungitopo

photo credit: pixabay.com

Hanno detto:

Posati bellezza, e vola via quando vuoi. Io da questo momento navigo nelle tue acque.
Daniel Pennac

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Giugno 2023
L M M G V S D
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2