Lo sapevi che i gusti in fatto di cibo, dicono molto di noi? Scopri che cosa significa prediligere i cibi dolci, quelli salati e perchè ami quelli croccanti. E poi altre astuzie per avere un sorriso smagliante e come disintossicarti utilizzando le piante. 
Queste notizie sono offerto dall'Almanacco Barbanera dal 1762, il più celebre almanacco d'Italia.

 

Donna che mangia il cioccolato photo credit: pixabay.com

I gusti parlano di noii

Voglia di dolce? Magari di un dessert morbido e cremoso. Oppure di uno snack salato? Qualcosa da mordere e sgranocchiare? I desideri di cibo non sono mai casuali e rispondono a due fattori: quello biochimico del corpo e quello emotivo della sfera affettiva. Di solito la voglia di dolce esprime un eccesso di stress e segnala mancanza di soddisfazione. I cibi molto piccanti sono scelti da chi desidera una vita attiva e movimentata, mentre deve affrontare una routine noiosa e poco stimolante. Il gusto salato corrisponde al “sapore dolce” per chi non ama gli zuccheri. La voglia di sale indica l’incapacità di rilassarsi e lasciarsi andare. Caffeina e stimolanti indicano il bisogno di motivazioni sul piano intellettuale, ma anche profonda stanchezza mentale. I cibi croccanti, da sgranocchiare, sono ricercati proprio per la loro consistenza. Il rumore che provocano indica il bisogno di essere notati, di farsi valere e di esprime emozioni represse.

Pubblicità

PIÙ BELLI E IN FORMA

Frutta, per un sorriso smagliante

Le fragole e la buccia interna della banana contengono acido salicilico, che aiuta a combattere il tartaro e sbianca i denti. Sfregando la buccia interna di banana o schiacciando un paio di fragole e spalmandole sui denti ogni giorno, si ottengono risultati velocemente.

sorriso photo credit: http://smile-enhance.co.uk

Bardana disintossicante

Nelle cure disintossicanti di primavera non trascurate la bardana, utile per le pelli con foruncoli, ma soprattutto per la salute della mucosa di stomaco e intestino. Preparate un infuso versando 4 g di bardana in 100 ml di acqua e assumetene 1 tazza al mattino, prima di colazione, appena svegli. Da evitare in gravidanza.

La giusta postura

Una cattiva postura, con le spalle curve, dà l’impressione che una persona sia poco slanciata e goffa. Fate la prova davanti allo specchio, raddrizzandovi bene: non sembrate subito più alti e magri?

 

IL LINGUAGGIO DEI FIORI

La rosa, per parlar d’amore

Presente già 40.000 anni prima della specie umana e sopravvissuta a glaciazioni e catastrofi naturali, la rosa è simbolo di rinascita e immortalità in molte culture e religioni. Per gli Indù rappresenta la bellezza della Madre Divina, per i cristiano-cattolici è il sangue o le piaghe di Cristo, o il Santo Graal o anche la purezza della Madonna. Fu la cultura greca a farne il simbolo dell’amore consacrandola a Venere e a Cupido. Maggio è il mese perfetto per la fioritura delle rose, regine incontrastate della natura che in questo periodo sboccia in tutto il suo splendore. Ad ogni colore è legato un significato: alla rosa bianca, candore e innocenza, ma anche segretezza; alla rossa, passione; a quella del Bengala, amore che rifiorisce; alla multiflora, fecondità; alla rosa, giuramento; alla gialla, tradimento e gelosia.

Rose

photo credit: pixabay.com

Hanno detto:

La bellezza non rende felice colui che la possiede, ma colui che la può amare e desiderare.
Hermann Hesse

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Giugno 2023
L M M G V S D
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2