La rubrica di Benessere naturale di Marzo ci svela alcuni trucchi per combattere la depressione ed il malumore e potenziare l'energia fisica con metodi naturali, offerti dall'Almanacco Barbanera dal 1762, il più celebre almanacco d'Italia.
photo credit: www.australiaunwrapped.com
Sorridere con la bella stagione
Con l’arrivo della primavera, aumentano le ore di luce e l’umore migliora. A volte, però, l’abitudine al malumore è così radicata da non risentire degli effetti benefici della nuova stagione. In questo caso la natura può venire in aiuto con gli ottimi Fiori di Bach, ad esempio Mustard, per superare gli stati di depressione che si presentano senza un reale motivo. Un aiuto cospicuo arriva anche dalla dieta e dagli integratori naturali: gli Omega 3 ottimizzano le funzioni del sistema nervoso e contribuiscono a mantenere l’umore stabile, mentre le vitamine del gruppo B, in particolare la B9, regolano l’equilibrio ormonale. Infatti la carenza di acido folico è collegata agli stati depressivi generici. Per aumentare l’energia fisica e il benessere di corpo e mente si può assumere anche il magnesio, fondamentale per sviluppare la serotonina, un ormone che stabilizza l’umore e favorisce gli stati emozionali positivi.
Pubblicità
PIÙ BELLI E IN FORMA
In linea con la cronodieta
Non mangiare dopo le 7 di sera per permettere al corpo di avere 12 ore di digiuno è un modo efficace per digerire meglio e perdere peso. Durante il giorno rispettate le regole della cronodieta, che si basa non solo sul cibo ingerito, ma anche sugli orari. Fate quindi intervalli di 4 ore tra un pasto e l’altro.
Baci e ancora baci!
E non solo per dimostrare affetto o amore. Il bacio ha infatti il potere di muovere ben ventinove muscoli della faccia. Un modo straordinario per fare dell’efficace ginnastica antirughe.
photo credit: cosmogirls.co.ke
IL LINGUAGGIO DEI FIORI
Primula, annuncio di primavera
La primula è uno dei primi segnali della fine dell’inverno, preannunciata dal suo timido fiorire che, tra febbraio e marzo, colora i prati di bianco, porpora, rosso, arancio e del più comune giallo. Chiamata nel linguaggio dei fiori ottocentesco “primoletta” o “primavera”, simbolo in genere dell’adolescenza, in particolare quella gialla della giovinezza e quella a due colori della precocità, fu molto amata da un grande statista inglese, ebreo di origine italiana, Benjamin Disraeli. In sua memoria i conservatori del Parlamento fondarono la “Lega della primula”, portando questo fiore all’occhiello come segno di riconoscimento.
photo credit: pixabay.com
Hanno detto:
Posati bellezza, e vola via quando vuoi. Io da questo momento navigo nelle tue acque.
Daniel Pennac
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali