Qui puoi trovare molti consigli di bellezza naturale e benessere per affrontare il mese di Novembre in forma smagliante. I consigli sono stati offerti dall'Editoriale Campi che pubblica l'Almanacco Barbanera, dal 1762 il più celebre almanacco d'Italia.
Prevenire l’influenza
Un po’ come un “prodotto” di stagione, con il freddo arriva l’influenza. Per prevenirla può essere di aiuto anche ricorrere a terapie naturali, cominciando col dedicarsi a un’attività fisica regolare. Importante pure esporsi all’aria e al sole almeno venti minuti al giorno, e al rientro lavarsi bene le mani, possibilmente con un sapone antibatterico. Bere molta acqua, meglio se depurata e alcalinizzata – più ricca di calcio e meno acida –, e assumere un multivitaminico indicato dal medico. L’acqua è come un “lubrificante” dell’organismo: porta via le tossine e idrata gli organi, che così proteggono meglio il corpo. Assumere probiotici contenuti in latte, yogurt, banane, cereali, oppure in forma di integratori alimentari, che nutrono la flora batterica e il sistema immunitario. Indossare abiti comodi che facilitano la circolazione sanguigna, di cotone o seta sulla pelle e lana all’esterno, per favorire la traspirazione senza disperdere il calore. E concedersi un po’ di sonno in più per non debilitarsi.
photo credit: www.greengroundswell.com
Pubblicità
PIÙ BELLI E IN FORMA
Sorriso smagliante
Potete preparare in casa un efficace dentifricio naturale, sbiancante e antisettico. Mescolate 5 cucchiai di bicarbonato di sodio e 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 2 gocce di tea tree oil e 2 gocce di olio essenziale di finocchio. Si conserva in un barattolo ben chiuso.
photo credit: www.martycloindds.com
Bagno al rosmarino energizzante
Quando ci si sente affaticati, un buon sistema per recuperare energia e sprint consiste nell’aggiungere all’acqua del bagno del mattino 10 gocce di olio essenziale di rosmarino oppure di ginepro. Non a caso il rosmarino è considerato dagli erboristi il “ginseng europeo”.
Massaggi per la circolazione
Usando i massaggiatori in legno per i piedi, a rullo o a pedana, si avverte un immediato beneficio e si migliora la circolazione. Usateli ogni giorno mentre guardate la TV o leggete.
IL LINGUAGGIO DEI FIORI
La bignonia, fiore della buona sorte
A questo arbusto rampicante e delicato originario dell’Argentina, del Messico e dell’area centrale degli Stati Uniti, è legata una certa confusione quanto a individuazione e definizione della terminologia: c’è infatti chi sostiene che si debba chiamare tecoma solo la varietà proveniente dal Nuovo Mondo e chi anche tutte le altre, indicate però da alcuni come bignonie, dal nome di un bibliotecario della corte di Luigi XV di Francia. La varietà a fiori rosso-arancio a forma di trombetta era considerata sacra e portatrice di fortuna in Messico, Perù, Guatemala e Cile, dove ancora oggi si utilizza per addobbare le chiese durante i matrimoni.
La fioritura delle bignonie, a seconda delle varietà, si ha in estate e si protrae per tutto il periodo autunnale. Nel linguaggio dei fiori la varietà di bignonia a fiore grande indica il conforto amichevole.
photo credit: www.ital-agro.it
Hanno detto:
La bellezza non è che il disvelamento di una tenebra caduta e della luce che ne è venuta fuori.
Alda Merini
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali