Questa  rubrica è stata gentilmente offerta dall'Editoriale Campi che pubblica l'Almanacco Barbanera, dal 1762 il più celebre almanacco d'Italia.

run

Gambe snelle e leggere

Tempo d’estate, tempo di scoprirsi, di mettere in mostra le gambe, e dunque è d’obbligo prendersene cura.

Come? Partendo da una dieta drenante, ricca di verdura, frutta, proteine e spezie, che sono gli alimenti must in fatto di drenaggio.

Oltre a questi, la natura ci ha donato alcuni alleati che favoriscono l’eliminazione dei liquidi.

Pubblicità

Il primo, quello per eccellenza, è senza dubbio l’acqua. Un recente studio indica che bevendo acqua si favorisce la perdita di peso, perché si è dimostrato che il metabolismo aumenta fino al 30% dopo aver bevuto mezzo litro di acqua prima dei pasti! Il segreto è nella temperatura: deve essere calda o tiepida, mai fredda. L’acqua aiuta a diminuire il gonfiore grazie alla sua azione diuretica e favorisce l’eliminazione di sodio e tossine.

Il tè verde stimola il metabolismo, ha proprietà antiossidanti e soprattutto diuretiche. Infine, un pizzico di peperoncino non solo aumenta il metabolismo, ma rende gli alimenti più saporiti, riducendo la necessità di aggiungere troppi condimenti. Inoltre, equilibra la pressione, migliora la circolazione del sangue e favorisce l’eliminazione delle scorie.Green-Tea

 

PIÙ BELLI E IN FORMA

Bellezza e armonia

“Dall’albero del silenzio pende come un frutto la tranquillità.” È un proverbio che ci consiglia di spegnere, ogni tanto, il televisore e guardare le stelle in piacevole e silenziosa meditazione.

Curcuma per la pelle

La curcuma è una splendida pianta che protegge la pelle dagli effetti dell’età e dai raggi del sole.

Massaggio rilassante

In spiaggia, dopo aver spalmato sul corpo l’olio solare, praticate un massaggio con rami di bambù di 70 cm circa, spessi dai 5 agli 8 cm. Passateli sulle parti morbide del corpo come un matterello: è un massaggio tradizionale cinese che favorisce circolazione e rilassamento.

 

Scarpetta di VIL LINGUAGGIO DEI FIORI

La scarpetta di Venere

Legata a questa bella orchidea spontanea, dal nome scientifico di Cypripedium calceolus, c’è una dolce e sorridente leggenda.

Venere si era innamorata di Adone, con il quale correva per i monti a cacciare e ad amoreggiare. Un giorno, a causa di un violentissimo temporale, la bella dea perse nel fango una scarpetta che, qualche giorno dopo, fu ritrovata da un mortale. Appena l’uomo la sfiorò si trasformò in una piantina, il cui labello del colore dell’oro ricordava la scarpetta persa da Venere.

Con l’avvento del Cristianesimo, la pianta venne consacrata alla Vergine Maria con il nome di “pianella della Madonna”. Per la sua forma elegante e delicata, la scarpetta di Venere è simbolo dell’amore, ma anche di discrezione e modestia.

Hanno detto

La bellezza ha tanti significati quanti umori ha l’uomo. La bellezza è il simbolo dei simboli.

Oscar Wilde

 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Dicembre 2023
L M M G V S D
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31