integratoriQuesta  rubrica è stata gentilmente offerta dall'Editoriale Campi che pubblica l'Almanacco Barbanera, dal 1762 il più celebre almanacco d'Italia. 

 Benefici antiossidanti

Fare “il pieno” di antiossidanti è utile e anche molto salutare, soprattutto durante il cambio di stagione. Gli antiossidanti sono quelle sostanze in gradi di interferire con le reazioni chimiche di ossidazione che danno origine ai radicali liberi e quindi ai processi di invecchiamento. Bene, ma da dove cominciare? Da ciò che si porta in tavola, ovviamente! Infatti i principali antiossidanti sono selenio, beta-carotene, melatonina, zinco, manganese e resveratrolo, di cui sono particolarmente ricchi ortaggi, frutta, cereali, legumi, cacao e vino rosso, che hanno la capacità di rallentare l’invecchiamento stimolando il sistema immunitario, fluidificando il sangue, abbassando la pressione e combattendo batteri e virus. La loro azione è anche di freno al contorto gioco di fumo, alcol, radiazioni a bassa frequenza, rumore, raggi ultravioletti e campi elettromagnetici. Senza dimenticare, poi, la loro efficacia nei casi di calo del tono dell’umore, di attacchi di panico o di scorretta alimentazione.

Pubblicità

PIU' BELLI ED IN FORMA

Stop alla cellulite!

Per combattere la cellulite bisogna far “respirare” la pelle. Niente jeans o collant stretti, dunque, e fate dei massaggi a secco con un guanto di crine.

Domenica “di bellezza"

La domenica è il giorno ideale per dedicare un po’ di tempo alla propria bellezza. Fate un peeling con farina di avena e salvia mescolate a poco yogurt, da sciacquare poi con cura. Quindi potete concedervi una maschera di avocado schiacciato, con poco miele, da tenere in posa per 15 minuti.

liquoriceBraccia toniche

Per recuperare il tono muscolare delle braccia è molto efficace un impacco fatto mescolando yogurt, miele di castagno, albume d’uovo e il succo di mezzo limone.

IL LINGUAGGIO DEI FIORI

 La liquirizia, tra dolcezza e fedeltà

La liquirizia è considerata l’emblema della fedeltà, forse per la dolcezza che si scopre all’interno della radice di liquirizia, o forse per la scorza coriacea che la riveste. Ma la tradizione simbolica legata ai suoi fiori si aggancia a mille altri particolari: colore, forma, sviluppo nel tempo, proprietà, rapporti con le altre piante. La liquirizia, dalle proprietà antispasmodiche e diuretiche, è ritenuta, probabilmente a causa dell’inconfondibile dolcezza delle sue radici, simbolo della fedeltà e della serenità coniugale.

Hanno detto 

La bellezza salverà il mondo.
Fëdor Dostoevskij

 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Marzo 2023
L M M G V S D
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2