Questa rubrica è stata gentilmente offerta dall'Editoriale Campi che pubblica l'Almanacco Barbanera, dal 1762 il più celebre almanacco d'Italia che festeggia nel 2012 il suo 250° anniversario.
Energia dal miele
Prodotto naturale e preziosissimo dalle mille virtù, lambrosia degli dei conosce nel corso dellanno vari momenti di raccolta, tra cui anche l'autunno. E proprio in questi giorni, in cui il passaggio da una stagione allaltra richiede allorganismo una rapida capacità di risposta e di adattamento alle nuove condizioni ambientali, il miele può rivelarsi un validissimo aiuto, un vero e proprio toccasana per il benessere e la salute. In caso infatti di spossatezza, ma anche di stanchezza o debolezza di altra origine, dovuta ad esempio ad attività sportiva intensa, oppure ad una ripresa lavorativa molto impegnativa, si può recuperare energia assumendo tre volte al giorno, lontano dai pasti, un cucchiaino di miele di quercia. Inoltre, per chi voglia godere dei suoi migliori effetti, anche la Luna potrà dare il suo contributo: infatti le virtù energetiche del miele sono efficaci al massimo se viene assunto in fase di Luna crescente. È ideale anche per chi va a scuola.
Pubblicità
PIU' BELLI E IN FORMA
Capelli lucenti
Per scurire e rendere lucenti i capelli grigi, vanno sciacquati con un forte decotto di salvia. Si rivelerà particolarmente efficace per gli uomini.
Pelle sempre giovane
Per contrastare le rughe di viso e collo, davvero efficace è un olio ottenuto con una goccia di olio essenziale di incenso in un cucchiaino di olio di germe di grano e uno di olio di borraggine.
Collo di cigno
Contro il doppio mento espirate portando il mento alla fossetta clavicolare, poi inspirate alzandolo quanto più potete. Ripetete più volte al dì, il più lentamente possibile.
IL LINGUAGGIO DEI FIORI
L'ippocastano
Detto anche castagno dIndia, lippocastano è originario dellAsia ed è lornamento di giardini e viali. Si fa riconoscere per la calda maestosità, per le superbe infiorescenze a candelabro che accendono lo scuro del fogliame e soprattutto per i suoi frutti bellissimi. Le castagne selvatiche, o marroni dIndia, sono una meraviglia vegetale, anche se inservibili se non per curare la tosse ai cavalli dai quali, secondo unantica credenza, deriverebbe il nome dellalbero. Lippocastano con la sua cascata di fiori, anche se ingiustamente, ha suscitato simbologie non positive: rappresenta infatti la vanità e, forse per i suoi frutti immangiabili, la bellezza sterile.
Hanno detto
La bellezza è una forma di genio; anzi, è più alta del genio perché non richiede spiegazioni.
Oscar Wilde
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.