Questa rubrica è stata gentilmente offerta dall'Editoriale Campi che pubblica l'Almanacco Barbanera, dal 1762 il più celebre almanacco d'Italia che festeggia nel 2012 il suo 250° anniversario.
Pediluvio per rilassarsi
Se, dopo una giornata particolarmente faticosa, la stanchezza minaccia di mettere a rischio la serata, può tornare utile uno di quei rimedi che un tempo praticavano le nostre nonne. Stiamo parlando del pediluvio, un aiuto tutto naturale che però ancora oggi conserva intatta la sua notevole efficacia. Questo rimedio ha infatti la capacità di attivare la circolazione, riducendo così il gonfiore ai piedi e alle gambe. Di sera è lideale per alleviare la stanchezza. Si prepara versando in una bacinella 4 litri di acqua calda, 10 gocce di olio essenziale di ginepro e 10 di lavanda. Dopodiché si dovrà restare con i piedi a bagno per almeno 10 minuti. Ottimo rimedio per la circolazione sarà anche camminare scalzi. Dove? In casa, sul parquet, caldo e facile da pulire. Basta infatti un cucchiaio di shampoo neutro in un secchio dacqua. Dopo averlo lavato, va asciugato e passato con un panno di lana o la lucidatrice.
Pubblicità
PIU' BELLI E IN FORMA
Capelli lucidissimi
I capelli splenderanno se si farà lultimo risciacquo con acqua fredda.
Labbra sempre giovani
Cantare A e O, alternandole a lungo, con le labbra sporgenti ma senza aggrottarle, fortifica i muscoli labiali rendendo le labbra più piene. Si otterranno effetti evidenti in tre mesi.
Unghie sane e forti
Per rinforzare le unghie va introdotto nellalimentazione il miglio, che si trova in forma di farina, fiocchi o in capsule.
IL LINGUAGGIO DEI FIORI
La begonia, simbolo della simpatia
Originaria dellisola di Santo Domingo, nellAmerica centrale, la begonia deve il suo nome proprio ad un governatore di questa bella isola, Michel Begon. Divenuta poi cosmopolita e polimorfa, in quanto si diffuse largamente in oltre quattrocento specie, è anche una pianta generosa, poiché rallegra la vista con una fioritura pressoché continua e, forse proprio per questo, simboleggia la cordialità e la simpatia. Tutto contribuisce a renderla una pianta particolarmente adatta ad essere regalata per esprimere gratitudine o anche semplicemente un grazie per una calda ospitalità.
Hanno detto
Larmonia è amore puro, perché lamore è pieno accordo.
Lope de Vega
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.