Questa  rubrica è stata gentilmente offerta dall'Editoriale Campi che pubblica l'Almanacco Barbanera, dal 1762 il più celebre almanacco d'Italia.


cherries

Vacanza e benessere


In questi giorni in cui domina la parola vacanza, quando lavoro e stress ci appaiono lontani, è tempo di “ricaricare le pile”. Che non vuol dire però rimanere inattivi tutto il giorno, anzi: quando il sole non è troppo forte, è bene spendere qualche ora per fare passeggiate o per nuotare. Fra le cose da tenere a mente c’è anche il cibo, che deve essere adatto al clima: da preferire insalate, verdure e pesce. Inoltre è bene non dimenticare di bere tanta acqua: chi suda in particolare deve rifornire il corpo di liquidi, altrimenti rischia l’insolazione. Non dimentichiamo poi di consumare le giuste quantità di frutta, ricca di vitamine e sali minerali: in questo periodo abbiamo solo l’imbarazzo della scelta! Ricordiamo che mangiare in estate frutta a polpa gialla e rossa, come albicocche, meloni, pesche, fragole e ciliegie, accelera l'abbronzatura. Virtù che si deve al contenuto in vitamina A, soprattutto betacarotene, che difende l’organismo dai raggi solari e favorisce la produzione di melanina che dona la desiderata tintarella.

Pubblicità


PIU' BELLI E IN FORMA

Pelle tonica


Riempite un sacchettino di cotone di aghi di pino o foglie di salvia tritate. Immergetelo nell’'acqua del bagno e poi strofinateci il corpo. Sarà come rinascere.

Capelli protetti dal sole


Proteggete i capelli da sole e vento con 2-3 gocce di olio di camelia in poca acqua. Immergetevi la spazzola e passatela sulla testa


Compresse per la pelle arrossata


Il tè verde è un ottimo tonico per la pelle. In caso di arrossamenti imbevetene delle garze e applicatele fredde per 15 minuti.

IL LINGUAGGIO DEI FIORI

geranioIl geranio, fiore dai molteplici significati
Pianta diffusissima nei giardini, nei balconi e alle finestre di mezza Europa, il geranio presenta moltissime varietà sia per quanto riguarda la specie che i colori. Di gran moda nell’Ottocento, specie in epoca vittoriana, al geranio sono attribuiti molti significati: da quello di Boemia, simbolo di valore, a quello con cinque macchie, che vuol dire di umiliazione. La specie rosa significa attenzione particolare; rosso cupo, malinconia; rosso fiamma, conforto, consolazione; scarlatto, sciocchezza, stupidità. Il geranio-edera simboleggia l’intimità familiare, quello con le foglie a forma di quercia, la buona amicizia, e il geranio peltato, la virtù. In generale, il geranio è simbolo dell’amore coniugale, dell’intimità familiare, dell’affetto e dell’ammirazione.

Hanno detto

La bellezza ci può trafiggere come un dolore.
Thomas Mann

 

 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Ottobre 2023
L M M G V S D
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5