Questa rubrica è stata gentilmente offerta dall'Editoriale Campi che pubblica l'Almanacco Barbanera, dal 1762 il più celebre almanacco d'Italia.
Strategie anticellulite
Il caldo, il corpo che si scopre, la forma fisica che richiede maggiori attenzioni... In particolare, d'estate è la cellulite a rappresentare un vero e proprio spauracchio specie per le donne, ma ultimamente anche per gli uomini. Si tratta di un inestetismo che richiede attenzioni e qualche regola da seguire, soprattutto una giusta dieta e un po di attività fisica. Fra gli sport il più utile è il nuoto, che oltre a tonificare i muscoli permette di sfruttare leffetto idromassaggio indotto dai movimenti del corpo nellacqua. Anche un po di ginnastica con i pesi può servire a ricostruire i tessuti, se si lavora soprattutto su zone specifiche come glutei e cosce. I benefici saranno potenziati da morbidi massaggi impastanti, sempre sulle zone da trattare, e da lunghe passeggiate allaria aperta. Al mattino invece, contro cellulite e sovrappeso, sono da evitare brioche e cappuccino: va preferita una colazione più semplice, ad esempio 300 g di ananas fresco a pezzi, uno yogurt magro, 2 cucchiai di corn flakes e del tè verde. Infine, glamour sì, ma con misura: evitiamo di indossare indumenti troppo stretti che compromettono la circolazione. Da eliminare anche, per quanto possibile, stress fisici e psicologici.
Pubblicità
PIU' BELLI E IN FORMA
Karkadé per i capelli rossi
Per i capelli rossi, aggiungete allacqua fredda dellultimo risciacquo un infuso di karkadè.
Decongestionare la pelle arrossata
Se la pelle è arrossata dal sole, per decongestionarla è ideale lerba della Madonna (Sedum telephium): si applicano le foglie spaccate a metà.
Gambe in forma
Se il caldo appesantisce le gambe, fate di sera una fasciatura non stretta dai piedi alle cosce con 2 bende elastiche leggere, immerse prima in un dl di acqua e 20 gocce di tintura madre di ippocastano. Tenere 20 minuti con le gambe un po sollevate.
IL LINGUAGGIO DEI FIORILa begonia, fiore della cordialità e della simpatia
Pianta originaria dellisola di Santo Domingo, la begonia deve il suo nome proprio ad un governatore di questa bella isola, Michel Begon. Divenuta poi cosmopolita e polimorfa, in quanto si è diffusa largamente in oltre quattrocento specie, la begonia è anche una pianta generosa poiché rallegra la vista con una fioritura pressoché continua e, forse proprio per questo, sta a simboleggiare la cordialità e la simpatia. Tutto contribuisce a renderla una pianta particolarmente adatta ad essere regalata per esprimere gratitudine o anche semplicemente un grazie per una calda ospitalità.
Hanno detto
Bellezza, dono d'un giorno che il cielo ci invidia.
Alphonse de Lamartine
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.