Questa  rubrica è stata gentilmente offerta dall'Editoriale Campi che pubblica l'Almanacco Barbanera, dal 1762 il più celebre almanacco d'Italia.


barbaneraMassaggi e sport per tornare tonici e scattanti
Con il ritorno della bella stagione ci si comincia a scoprire un po’, si torna ad indossare abiti più leggeri, che però rischiano di mettere in evidenza le conseguenze della vita sedentaria che abbiamo condotto durante l’inverno. In questo momento dunque, tornare in forma, tonici e scattanti, è più che mai un must. Per tonificare cosce e glutei è fondamentale stimolare la circolazione sanguigna e linfatica, e la doccia può essere l'occasione giusta. Prima di bagnarsi effettuare un massaggio leggero, a risalire, con un guanto di crine sulla pelle asciutta. Poi terminare la doccia con un getto di acqua fredda. Infine fare un auto-massaggio con olio di mandorle a cui si siano state aggiunte per 100 ml di olio dieci gocce di olio essenziale di ginepro o rosmarino. Se invece è la pelle che desideriamo più tonica, dobbiamo fare sport all’aperto, consumare molto pesce ricco di acidi grassi e usare un integratore come la pappa reale fresca nella dose di 0,2 grammi a digiuno.

Pubblicità



barbaneraPIU' BELLI E IN FORMA

Olio di sesamo per i capelli
Stimolate il cuoio capelluto massaggiando con olio tiepido di sesamo spremuto a freddo e qualche goccia di olio di neem (Azadiracha Indica) antisettico e lenitivo.

Dieta depurativa con la Luna nuova
Con la Luna nuova fate un giorno di dieta liquida depurativa. Al mattino un'’abbondante colazione e poi molti liquidi, soprattutto tisane.

Gambe snelle e in forma
Prevenite il gonfiore delle gambe con 20 gocce di tintura madre di sorbus domestica al mattino e 20 di castanea vesca alla sera.


IL LINGUAGGIO DEI FIORI


Il giacinto, fiore della gelosia
Fiore molto amato nell’antichità classica da poeti e letterati, il giacinto è collegato a più di una leggenda della mitologia greca. Secondo la più nota, Giacinto sarebbe stato un giovane fanciullo amato sia da Apollo che da Zefiro, che, geloso del ragazzo, lo uccise durante una gara deviando con il suo potente soffio la traiettoria di una muriella (un disco di bronzo). Apollo, folle di dolore per la morte dell’amico, lo trasformò allora in un fiore profumatissimo del colore del sangue e che rinasce eternamente ad ogni primavera. Forse perché legato ai giovani, questo fiore, è  associato all’idea del gioco, del divertimento e dello sport. Secondo il linguaggio dei fiori, il giacinto rosso simboleggia la gelosia, quello blu la costanza, quello bianco la discrezione.

Hanno detto

Mai si è troppo giovani o troppo vecchi per la conoscenza della felicità. A qualsiasi età è bello occuparsi del benessere dell’animo nostro.

Epicuro

 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Marzo 2023
L M M G V S D
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2