Questa  rubrica è stata gentilmente offerta dall'Editoriale Campi che pubblica l'Almanacco Barbanera, dal 1762 il più celebre almanacco d'Italia.

 

verbena
Verbena

Rigenerante verbena


Dopo una giornata faticosa un bagno rilassante alla verbena può rimetterci in sesto. Riempito un sacchettino con le foglie della pianta, appenderlo al rubinetto in modo che l'acqua vi scorra sopra. In alternativa si può ricorrere all’infuso ottenuto con 30 g di foglie in un litro d’acqua bollente. Si filtra e si versa nell’acqua del bagno. Volendo poi godere a lungo del piacevole effetto rigenerante, si può preparare un olio dopo bagno per il corpo con 80 g di olio di mandorle, 20 di olio di arachidi e 5 gocce di estratto di verbena. Se poi lo stress dovesse incalzare fino a procurare fastidiosi mal di testa, la verbena può ancora venirci in aiuto con un infuso, amaro ma efficace. Si fanno riposare 10 g di erba secca in una tazza di acqua bollente e si bevono due, al massimo tre tazze al giorno. Come rendere più gradevole il sapore? Con miele o limone, oppure aggiungendo buone erbe quali la menta.

 

PIÙ BELLI E IN FORMA

Maschera per il collo
Preparare una maschera con fiori di camomilla, sambuco e tiglio, uniti a poca acqua bollente. Applicata 20 minuti sarà ottima per la bellezza del collo.

Pubblicità

Tonici e scattanti
Semplici esercizi per rassodare i glutei: stesi a terra sulla pancia sollevare le gambe e fare delle sforbiciate. Cominciare con dieci e aumentare ogni giorno.

NinfeaPelle di rosa
Se la pelle è irritata e i capillari appaiono dilatati, far bollire 6 g di peduncoli di ciliegia in 100 ml di acqua per 10 minuti. Applicare sulle zone interessate.

IL LINGUAGGIO DEI FIORI
La ninfea vuol dir... purezza
Durante l’'estate si aprono sulle acque degli stagni e dei laghi le bianche corolle delle ninfee con le foglie a forma di cuore. I fiori bianchi e profumatissimi sembrano galleggiare elegantemente e senza peso sull’acqua. Per gli Egiziani questi fiori, che magicamente si schiudono con la luce del sole e si chiudono al tramonto, simboleggiavano la nascita del mondo e il ciclo delle rinascite. Ma la ninfea, come il Oriente il loto, che nasce nell’oscurità e nel fango per sbocciare nella luce, è anche il simbolo della massima “fioritura spirituale”, della purezza, dell’innocenza e della ricercata discrezione.


Hanno detto

La bellezza non è che una promessa di felicità.
Stendhal

Scopri tutti gli interessanti argomenti trattati nell'Almanacco Barbanera dal 1762

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Barbanera.  

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Marzo 2023
L M M G V S D
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2