bellezza

Il cambio di stagione, lo smog ed altri agenti esterni, sono solo alcune della cause che possono rendere i capelli deboli e sfibrati, tendenti alla caduta e irrimediabilmente disordinati.

L'origine del problema sta nella cuticola, ovvero il rivestimento più esterno e superficiale del fusto. A contatto con alcune sostanze particolarmente aggressive, contenute nell'aria, nell'acqua di mare o delle piscine e nei prodotti per capelli, lo strato protettivo del capello si sfalda e gli agenti esterni penetrano nel capello rendendolo debole e sempre più esposto ai danneggiamenti.

Pubblicità

I capelli deboli, dunque, perdono progressivamente forza e idratazione, appaiono secchi e privi di vita, si spezzano e cadono più facilmente e formano continuamente le odiose doppie punte che rendono sciatta e incurata anche la pettinatura più elegante.

Ma se la maggior parte delle persone ricorre a un taglio drastico per ridar tono e vigore ai capelli, pochi conoscono i segreti per porre definitivamente rimedio al problema dei capelli deboli.

Per tutti coloro che non sanno o si sono dimenticati cosa fare per riacquistare una chioma bella fluente, riportiamo qui una guida preziosa che raccoglie tutti i consigli più efficaci per avere sempre capelli perfetti:

1. Alimentazione

Il miglior rimedio contro i capelli deboli è seguire una giusta alimentazione, sana e bilanciata, ma soprattutto ricca di alcuni elementi fondamentali per la salute dei capelli: Magnesio, Calcio e Omega 3. Il Magnesio si trova in prevalenza nei cereali (grano, miglio e mais), nei legumi (soprattutto nei fagioli) ed in alcuni frutti (banana e prugne secche in particolare), mentre il calcio è presente in tutti i latticini (come yogurt e formaggi) ma anche nella frutta secca (mandorle e noci), nel lievito di birra e nei mirtilli. Gli Omega 3, infine, si trovano in grandi quantità nel pesce, che andrebbe inserito nel menù almeno 2 volte alla settimana.

2. Durante il lavaggio

Come abbiamo detto, i capelli deboli sono particolarmente esposti al rischio di aggressioni esterne, in gran parte dovute all'utilizzo di prodotti inadatti e troppo aggressivi.

E' importante, per questo, non eccedere nei lavaggi (2 o 3 volte alla settimana sono più che sufficienti) ed utilizzare sempre prodotti estremamente delicati, per uso frequente.

Per ridare forza e vigore ai capelli deboli, inoltre, è consigliabile utilizzare prodotti che contengano uno o più oli essenziali naturali, ed in particolare: estratto di lavanda, rosmarino, salvia o ginepro.

Se non doveste trovare in commercio un prodotto che soddisfa tutte queste caratteristiche, tenete presente che è sempre possibile acquistare le essenze in erboristeria ed aggiungerle semplicemente al vostro shampoo delicato (bastano 6-8 gocce di ogni essenza per 250 ml di shampoo). Lasciate agire sui capelli per circa 5 minuti.

3. Prima e dopo il lavaggio

Per risolvere definitivamente il problema dei capelli deboli, infine, ricorrete ad alcuni accorgimenti speciali: almeno una volta al mese applicate prima o dopo il lavaggio una lozione o una maschera protettiva rigenerante a base di Aloe, acidi grassi, trigliceridi, proteine o germe di grano, magari arricchita con gli oli essenziali già citati. Lasciate agire per circa 10-15 minuti.

 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Salustore.

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Marzo 2023
L M M G V S D
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2