INVITI
Il biglietto dinvito e sostanzialmente il biglietto da visita della tua festa, il primo mezzo attraverso il quale lospite inizia a farsi unidea di cio che gli proponi.
Linvito deve quindi colpire, essere accattivante, colorato e creare aspettativa, suggerendo il tema a cui la festa sara ispirata.
Il biglietto puo consistere in un semplice rettangolo di cartoncino colorato, con lannuncio della festa scritto sul davanti (Valerio ti invita alla sua festa di Compleanno!) e le informazioni di dettaglio (ora, luogo, numero di telefono, ) riportate sul retro.
Ma comunque tu decida di realizzare il biglietto di invito per la festa del tuo bambino (rettangolare, semplice o che si apra a libro, sagomato, ...), limportante e prepararlo con molto anticipo e consegnarlo circa un mese prima, rispetto alla data prevista per la festa: gli invitati devono avere il tempo di organizzare i propri impegni di conseguenza.
Linvito deve quindi colpire, essere accattivante, colorato e creare aspettativa, suggerendo il tema a cui la festa sara ispirata.
Il biglietto puo consistere in un semplice rettangolo di cartoncino colorato, con lannuncio della festa scritto sul davanti (Valerio ti invita alla sua festa di Compleanno!) e le informazioni di dettaglio (ora, luogo, numero di telefono, ) riportate sul retro.
Ma comunque tu decida di realizzare il biglietto di invito per la festa del tuo bambino (rettangolare, semplice o che si apra a libro, sagomato, ...), limportante e prepararlo con molto anticipo e consegnarlo circa un mese prima, rispetto alla data prevista per la festa: gli invitati devono avere il tempo di organizzare i propri impegni di conseguenza.
Quanto ai materiali, non ce limite alla fantasia: cartoncini colorati, materiali riciclati, forbici, colla ...tutto puo servire a creare un biglietto originale. La scelta dipende dal tempo e, soprattutto, dal gusto personale.
Pubblicità
ESEMPIO: Ecco qualche idea per creare i biglietti di invito per una festa ispirata al tema del Mare.
Per realizzare il biglietto di invito, puoi utilizzare un rettangolo di cartoncino colorato azzurro o blu.
Con la forbice, ritaglia il lato superiore del rettangolo, in modo che risulti ondulato, cosi da simulare le onde del mare.
Puoi decorare il biglietto applicando, in uno degli angoli inferiori, alcune conchiglie vere, un po di sabbia, limmagine di un pesce o di un altro animale marino; con delle striscioline di carta crespa verde puoi simulare delle alghe.
Puoi ricavare limmagine decorativa ritagliandola dal cartoncino colorato o da vecchie riviste.
Oppure, puoi realizzare un biglietto sagomato, ritagliando il cartoncino a forma di pesciolino o di conchiglia; se decidi di adottare il biglietto di invito che si apre a libro, realizzalo a forma di conchiglia, in modo che, aprendosi, assomigli ad un conchiglia vera.
Sulla parte frontale del biglietto, scrivi il nome dellinvitato a grandi caratteri.
Al centro del biglietto, scrivi un invito generico del tipo Ti aspetto sulla spiaggia!.
Sul retro del biglietto, o allinterno, nel caso del biglietto che si apre a libro, scrivi tutti i dati relativi alla festa; infine, il nome del festeggiato (firma).
Per realizzare il biglietto di invito, puoi utilizzare un rettangolo di cartoncino colorato azzurro o blu.
Con la forbice, ritaglia il lato superiore del rettangolo, in modo che risulti ondulato, cosi da simulare le onde del mare.
Puoi decorare il biglietto applicando, in uno degli angoli inferiori, alcune conchiglie vere, un po di sabbia, limmagine di un pesce o di un altro animale marino; con delle striscioline di carta crespa verde puoi simulare delle alghe.
Puoi ricavare limmagine decorativa ritagliandola dal cartoncino colorato o da vecchie riviste.
Oppure, puoi realizzare un biglietto sagomato, ritagliando il cartoncino a forma di pesciolino o di conchiglia; se decidi di adottare il biglietto di invito che si apre a libro, realizzalo a forma di conchiglia, in modo che, aprendosi, assomigli ad un conchiglia vera.
Sulla parte frontale del biglietto, scrivi il nome dellinvitato a grandi caratteri.
Al centro del biglietto, scrivi un invito generico del tipo Ti aspetto sulla spiaggia!.
Sul retro del biglietto, o allinterno, nel caso del biglietto che si apre a libro, scrivi tutti i dati relativi alla festa; infine, il nome del festeggiato (firma).

Fac-simile di biglietto di invito
DECORAZIONI
Lambiente in cui si vuole organizzare una festa, specialmente se si tratta di una festa per bambini, deve essere accogliente, divertente e colorato; e quindi importante prestare attenzione allallestimento delle decorazioni, che trasmettono subito agli ospiti latmosfera della festa.
Attenzione pero a non strafare, acquistando decorazioni costose ed eccessive; meglio crearle con le proprie mani, con la collaborazione del piccolo festeggiato in modo da insegnare al bimbo la creatività e non il consumismo!
Puoi ispirarti alle decorazioni che ti proponiamo, usandole come spunto per creare quelle mirate al tema prescelto per la festa o ai gusti del tuo bambino:
Attenzione pero a non strafare, acquistando decorazioni costose ed eccessive; meglio crearle con le proprie mani, con la collaborazione del piccolo festeggiato in modo da insegnare al bimbo la creatività e non il consumismo!
Puoi ispirarti alle decorazioni che ti proponiamo, usandole come spunto per creare quelle mirate al tema prescelto per la festa o ai gusti del tuo bambino:
RINFRESCO
Anche il menu deve ispirarsi, per quanto possibile, al tema della festa ed essere adeguato alleta dei partecipanti; nel caso di bambini piccoli, ad esempio, meglio evitare dolci troppo elaborati o ricchi di creme che potrebbero risultare indigesti o, comunque, creare problemi a bimbi non abilissimi con le posate.
Puoi ad esempio adottare delle varianti, basate sul tema prescelto: della classica crostata o della torta soffice preparata in casa, decorandole in modo fantasioso.
Anche dei semplici biscottini di pasta frolla, sempre graditi ai bambini, sagomati in modo da accordarsi con il tema della festa, andranno benone: durante una festa dedicata alla Magia, ad esempio, puoi servire biscottini a forma di stella, corsparsi di palline di zucchero color argento e presentarli ai piccoli ospiti come biscottini dellinvisibilita. Potrebbero costituire il preludio ad una partita di Mosca Cieca...
La tavola va allestita in modo accattivante, sempre nel rispetto del tema. Meglio optare per tovaglia, piattini e bicchieri di carta, prevedendo qualche incidente durante il rinfresco.
Inoltre, la tovaglia di carta si presta ad infinite possibilita decorativa: una tovaglia di carta verde, sfrangiata con la forbice lungo i lati ricordera un praticello e, se incollerai qua e la dei fiori di carta colorati, avrai ottenuto una tovaglia ideale per una festicciola ispirata ad un tema naturale, come il bosco o la fattoria!
Lo stesso dicasi per i bicchieri, che possono essere personalizzati con carta e colla (trasformandoli in animali, fiori, ecc...) e utilizzati come segnaposti.
Ricordati comunque di attribuire, ai cibi ed alle bevande offerte, un nome fantasioso ed attinente al tema: anche il rinfresco puo essere organizzato come un gioco!
Ti proponiamo qualche semplice ricetta base, da cui partire per organizzare il menu della tua festa:
Puoi ad esempio adottare delle varianti, basate sul tema prescelto: della classica crostata o della torta soffice preparata in casa, decorandole in modo fantasioso.
Anche dei semplici biscottini di pasta frolla, sempre graditi ai bambini, sagomati in modo da accordarsi con il tema della festa, andranno benone: durante una festa dedicata alla Magia, ad esempio, puoi servire biscottini a forma di stella, corsparsi di palline di zucchero color argento e presentarli ai piccoli ospiti come biscottini dellinvisibilita. Potrebbero costituire il preludio ad una partita di Mosca Cieca...

Inoltre, la tovaglia di carta si presta ad infinite possibilita decorativa: una tovaglia di carta verde, sfrangiata con la forbice lungo i lati ricordera un praticello e, se incollerai qua e la dei fiori di carta colorati, avrai ottenuto una tovaglia ideale per una festicciola ispirata ad un tema naturale, come il bosco o la fattoria!
Lo stesso dicasi per i bicchieri, che possono essere personalizzati con carta e colla (trasformandoli in animali, fiori, ecc...) e utilizzati come segnaposti.
Ricordati comunque di attribuire, ai cibi ed alle bevande offerte, un nome fantasioso ed attinente al tema: anche il rinfresco puo essere organizzato come un gioco!
Ti proponiamo qualche semplice ricetta base, da cui partire per organizzare il menu della tua festa:
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Simona Albertazzi.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.