Lavoretto BASE
Da 20 mesi
MATERIALE
- Fogli di carta colorati
- Cotone idrofilo
- Forbici
- Colla stick
Pubblicità


Viene inizialmente fornita la descrizione dettagliata per realizzare un collage con il cotone che rappresenti l'inverno. La stessa tecnica puo' essere pero' applicata per adattare il lavoretto alla stagione in corso, come suggerito nel seguito.
Su di un foglio di carta (o cartoncino) azzurro chiaro, disegnate schematicamente un pupazzo di neve, ovvero una sorta di otto.
Ritagliate dei cerchietti neri e rossi da utilizzare per realizzare i particolari del pupazzo: occhi, naso, bottoni,.; potete ritagliare da cartoncini di vari colori anche altri accessori, tutti quelli che vi suggerisce la vostra fantasia, ad esempio un cappello o una sciarpa, .
Fornite al bambino la colla stick ed aiutatelo a cospargere di colla tutto il pupazzo disegnato.
Fornitegli quindi del cotone idrofilo, quello che si usa per disinfettare le ferite; dite al bimbo di strapparne dei fiocchetti ( o fatelo voi) ed aiutatelo ad attaccarli sulla forma incollata del pupazzo, fino a coprirla tutta con il cotone.
Fornite al bimbo i particolari del pupazzo che avete ritagliato, aiutatelo a cospargerli di colla sul retro e ad incollarli poi sul pupazzo, come da figura: ecco pronto il pupazzo di neve di cotone!
![]() |
![]() |
Allo stesso modo, potete proporre al bambino di realizzare in modo simile il collage relativo alla stagione in corso, come proposto nel seguito.
- Primavera: pecorella su sfondo verdino, come da figura.
- Estate: sole e nuvola su sfondo blu, come da figura.
- Autunno: sciarpa e cappello su sfondo giallo-arancio, come da figura.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Potete appendere il collage cosi' realizzato nella cameretta del bambino, attaccandolo alla parete con un po' di scotch, all'altezza dei suoi occhi. Potra' cosi' ammirare ogni giorno la sua opera! Anche se, probabilmente, il suo divertimento preferito, nei giorni seguenti, sara' quello di "speluccare" il collage strappando tutti i fiocchi di cotone.tenetevi pronti a farne un altro!
Nota: Fate aprire la colla al bambino: uno dei divertimenti preferiti dai piccoli, una volta capito il funzionamento della colla stick, sara' probabilmente proprio quello di avvitare e svitare la base della colla, per vederla salire e scendere dentro il contenitore, incollando manine ecc.ma fortunatamente la colla stick si pulisce facilmente!
Da 30 mesi
MATERIALE
(oltre a quanto previsto per il lavoretto base)
- Colori (pastelli o pennarelli atossici)
Anche in questo caso, predisponete voi tutto il materiale per il lavoretto (foglio colorato con il disegno del pupazzo, cotone e ritagli).
Una volta realizzato il collage, come indicato per il lavoretto base, proponete al bambino di arricchire la sua "opera" aggiungendo dei particolari da disegnare con i pastelli (eventualmente, con il vostro aiuto): nuvole azzurre o bianche, fiori, erba, alberi, gocce di pioggia, casette.
Da 3 anni
MATERIALE
(oltre a quanto previsto per il lavoretto base)
- Forbice da carta, con la punta arrotondata
- Colori (pastelli o pennarelli atossici)
In piu', rispetto a quanto suggerito per la fascia d'eta' precedente, potete proporre al bimbo di completare il lavoretto utilizzando materiali diversi. Fornite al bimbo alcuni materiali "semplici": anziche' proporre solo il cotone, fornitegli pezzettini di carta bianca (che il bimbo potra' strappare in pezzettini da solo), riso soffiato.
Lavoretto COMPLETO
Da 4 anni
MATERIALE
(oltre a quanto previsto per il lavoretto base)
- Forbice da carta, con la punta arrotondata
- Colori (pastelli o pennarelli atossici)
Fornite al bambino il foglio colorato con il disegno del pupazzo.
Una volta ricoperto il pupazzo con il cotone (o con altri materiali, come proposto per la fascia d'eta' precedente), proponete a lui di ritagliare alcuni semplici particolari dai cartoncini colorati. Per realizzare i bottoni del pupazzo di neve, non occorre che il bimbo ritagli dei cerchi perfetti: proponetegli di usare dei coriandoli (o dei bottoni veri!). Anche in questo caso, proponete al bimbo di arricchire il lavoretto aggiungendo dei particolari da disegnare con i pastelli.
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Simona Albertazzi.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.