lavoretto per bambini la famiglia di birilli
Lavoretto BASE
Da 20 mesi

MATERIALE


- Bottiglie del latte vuote (almeno 4)
- Cartoncino o carta colorata
- Forbici
- Colori (pennarelli o pastelli)
- Colla (tipo universale)
- Scotch trasparente

lavoretto per bambini la famiglia di birilliLe bottiglie di plastica bianche per il latte si prestano benissimo a fare da birilli: basta togliere l'etichetta ed avvitare strettamente il tappo. In mancanza di queste, si possono utilizzare anche le bottiglie di plastica per l'acqua minerale. anche se sono un po' troppo leggere e la forma non e' esattamente quella di un birillo.

Preparare tante striscie di cartoncino colorato delle dimensioni dell'etichetta tolta, una di colore diverso per ciascuna bottiglia. Con il cartoncino bianco o rosa pallido, preparare tanti dischetti (diametro 5 o 6 cm) quanti sono i birilli che si vogliono realizzare. Con i colori, disegnare su ciascun dischetto una faccina buffa che rappresenta un esponente della famiglia (bimbo, bimba, mamma, papa', nonno, nonna, zia, cane, gatto); per semplicita', si possono riprodurre le faccine illustrate in figura.

Dare al bambino un pezzetto di scotch (3 o 4 centimetri) ed aiutarlo a fissare la striscia di cartoncino alla bottiglia del latte. Avvolgere la striscia intorno alla bottiglia e aiutare il bambino a fissare l'estremita' libera con un altro pezzetto di scotch. Aiutare il bambino a incollare una faccina sul collo di ciascuna bottiglia con la colla universale e lasciare asciugare la colla.

Pubblicità

lavoretto per bambini la famiglia di birilli     lavoretto per bambini la famiglia di birilli     lavoretto per bambini la famiglia di birilli

Una volta realizzati tutti i birilli, disporli vicini tra loro (magari disposti a piramide, come al bowling) e fornire al bimbo una palla con cui..abbatterli!

Il gioco sara' tanto piu' divertente quanto piu' riuscirete a identificare ciascun birillo con un membro della famiglia ("bravissimo, hai abbattuto la zia Elisa!!! Ora butta giu' il nonno...").

Nota: Spesso i piccoli si innervosiscono mentre aspettano che la mamma prepari il materiale per il lavoro, senza poter partecipare. Meglio quindi predisporre tutto l'occorrente (striscie di cartoncino, dischetti/faccine,.) prima di coinvolgere il bambino. Per sentirsi "autore" del lavoretto, gli bastera' assemblare il tutto e vedere le bottiglie trasformarsi in simpatici birilli! Anche in questo caso, predisponete voi tutto il materiale per il lavoretto (strisce di cartoncino e faccine).

lavoretto per bambini la famiglia di birilli

Da 30 mesi

Coinvolgete attivamente il bimbo, facendo scegliere a lui che colore associare a ciascun personaggio e che "punteggio" attribuire ad ogni birillo: piu' importante e' il personaggio che rappresenta, piu' elevato e' il numero associato. Al centro della striscia colorata avvolta attorno a ciascuna bottiglia, scrivete con un pennarello nero il numero scelto, bello grosso; in basso, sempre sulla striscia colorata, disegnate un uguale numero di pallini neri (se avete scritto "6" al centro della striscia, in basso disegnate sei pallini neri allineati).

Ad ogni birillo abbattuto, fate notare al bimbo il punteggio: comincera' a familiarizzare con i numeri!

Da 3 anni

MATERIALE

lavoretto per bambini la famiglia di birilli
(oltre a quanto previsto per il lavoretto base)
- Forbice da carta, con la punta arrotondata
- Colla vinilica

Fate ritagliare al bimbo le strisce di cartoncino colorato (aiutandolo, se necessario): se anche non saranno perfettamente dritte, poco importa, l'importante e' che siano tutte di colore diverso, per poter distinguere i birilli.
Anche in questo caso, attribuite un punteggio numerico ai birilli. In piu', sulla striscia di cartoncino colorato, dal lato opposto rispetto a dove avete scritto il numero, fate scrivere al bimbo anche il personaggio rappresentato (mamma, papa', nonna). Anche in questo caso, usate un pennarello nero e reggete voi la manina che impugna il pennarello. Cosi' il bambino imparera' a familiarizzare con alcune parole di uso comune, nella sua vita!  

Nota: Potete fornire al bimbo materiali diversi da incollare sul birillo finito con la colla vinilica (si diluisce con acqua e non ha esalazioni tossiche), per realizzarne i particolari: fili di lana colorati per i capelli, ritagli di stoffa per personalizzare i vestiti.

Lavoretto COMPLETO
Da 4 anni

MATERIALE


(oltre a quanto previsto per il lavoretto base)
- Forbice da carta, con la punta arrotondata

Fate ritagliare al bimbo le strisce di cartoncino colorato e i dischetti per le faccine; queste ultime, solo se ritenete che il bimbo ne sia capace, o restera' deluso, non riuscendo: alla prima faccina rovinata da un taglio incauto, procedete voi impegnando il bimbo in altro.
Fate colorare al bimbo i particolari delle faccine. Come nel caso precedente, attribuite a ciascun birillo un punteggio numerico e un nome familiare. Se il bambino ne e' capace, fate scrivere il tutto a lui; diversamente aiutatelo, guidando la sua mano.

 

 

 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Simona Albertazzi.

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Giugno 2023
L M M G V S D
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2