progetto carta e cartone per bambini

progetto carta e cartone per bambiniLavoretto BASE
Da 20 mesi

MATERIALE


- Fogli di carta bianchi
- Forbici
- Colla stick

- Materiali di riciclo (pezzetti di stoffa, di pellicola di allumino, di cartoncini colorati, …)
 

Preparate un foglio di carta bianca o colorata, del formato che preferite (non troppo piccolo, almeno A4, per comodita’ del bambino che dovra’ lavorarci).
Al centro del foglio, disegnate un bimbo dall’'espressione perplessa e con una manina tesa, come da figura. Per comodita’ potete copiare quello rappresentato in figura o, meglio ancora, salvare l’immagine e stamparla.
Dalla pellicola di alluminio, ritagliate un rettangolo grande quanto la testa del bambino disegnato, in modo che possa sembrare uno specchio.
progetto carta e cartone per bambini Ritagliate una altro rettangolo, un po’ piu’ grande, da un pezzo di stoffa o di scottex, che possa sembrare ad un asciugamano.
Da un cartoncino azzurro o grigio ritagliate la figura di un piccolo cucchiaio, lungo quanto il braccio del bambino disegnato. …Ritagliate tutti i piccoli oggetti di uso quotidiano che vi vengono in mente: piu’ ce ne sono, meglio e’!
progetto carta e cartone per bambini Avete ora tutto l’occorrente per giocare a “casa serve?”.
Disponete davanti al bimbo il foglio con il bambino disegnato e tutti gli oggetti che avete ritagliato; quindi chiedete al vostro bimbo: “Cosa serve al bambino per specchiarsi?”.
Il bimbo dovra’ scegliere, tra tutti gli oggetti che avete ritagliato, quello giusto, in questo caso lo specchio (e’ ammesso suggerire!).
Fornite al bambino la colla stick ed aiutatelo ad incollare lo specchio sulla mano tesa del bimbo disegnato.
Per proseguire il gioco, preparate parecchi fogli, ciascuno con il disegno di un bimbo… meglio se sono tutti diversi: potete ispirarvi alle figure fornite come esempio.
Di volta in volta, chiedete al bimbo: “Cosa serve al bambino per asciugarsi?”, oppure “Cosa serve al bambino per mangiare?”…
Su ciascun foglio, il vostro piccolo incollera’ (eventualmente con un po’ di aiuto) l’'oggetto corretto, divertendosi ed imparando nel contempo qualcosa di nuovo!

Pubblicità

progetto carta e cartone per bambini
progetto carta e cartone per bambini    progetto carta e cartone per bambini

Da 30 mesi

Anche in questo caso, predisponete voi tutto il materiale per il lavoretto (foglio con il bimbo e prodotti ritagliati).
Fornite al bambino il materiale e la colla cercando di intervenire il meno possible, durante la realizzazione del lavoretto; limitatevi a fornire a voce le spiegazioni ed i suggerimenti del caso.
Puo’ ora cominciare il gioco delle domande, come spiegato per la fascia d’eta’ precedente!

 
Nota: Lo scopo del lavoretto non e’ piu’ solo quello di aiutare il bimbo a sviluppare la sua manualita’, giocando ad incollare, ma anche quello di aiutarlo a familiarizzare con alcuni oggetti di uso comune.

 
 

progetto carta e cartone per bambiniDa 3 anni

 

MATERIALE
(oltre a quanto previsto per il lavoretto base)
- Colori (pastelli o pennarelli atossici)

Fornite al bambino il materiale (foglio con il bimbo disegnato, colla, oggetti ritagliati), come nel caso del lavoretto base.
Una volta incollato l’'oggetto prescelto, proponete al bambino di completare il lavoretto, colorando i particolari del bimbo.

 

Lavoretto COMPLETO

Da 4 anni

MATERIALE


(oltre a quanto previsto per il lavoretto base)progetto carta e cartone per bambini
- Forbice da carta, con la punta arrotondata
- Colori (pastelli o pennarelli atossici)

 

Procedete come proposto per la fascia d’eta’ precedente (da 3 anni), ma aiutate il bimbo a completare il lavoretto aggiungendo una descrizione scritta sul foglio.
In alto, sopra la figura del bimbo disegnato, scrivete “Cosa serve per…”.
Sotto la figura, scrivete la descrizione dell’azione che il bimbo disegnato deve compiere (specchiarsi, asciugarsi le mani, mangiare, …). Ovviamente sara’ il bambino a dettarvi cosa scrivere o, eventualmente, a scriverlo da solo.
Trasformerete cosi’ il lavoretto nella pagina di un libro.
Potrete rilegare le pagine cosi’ realizzate tutte insieme, realizzando un simpatico libro per bambini, da regalare o da sfogliare insieme più’ e più’ volte (con tanti complimenti al piccolo autore!).

Nota: Potete aggiungere un primo foglio (magari di cartoncino colorato) che faccia da copertina, dove scrivere il titolo del libro (ad esempio: “Cosa serve”), il nome dell’autore, la data.

 

 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Simona Albertazzi.

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Giugno 2023
L M M G V S D
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2